La regola dei 5 secondi se il cibo cade a terra è davvero fondata oppure è meglio non darle importanza? Ecco cosa dice l’esperta per fare chiarezza.
Sin da bambini una delle prime cose che ci viene insegnata è quella di non prendere mai il cibo che cade in terra. Un’affermazione che poi in parte viene contraddetta, dalla famosa regola dei 5 secondi, ossia che se cade del cibo in terra e si andrà a prendere entro i 5 secondi, questo non verrà contaminato e sarà ancora buono da mangiare.

Inutile girarci intorno, lo abbiamo fatto una volta nella vita e tutti ci siamo sentiti dire: “se lo prendi da terra entro 5 secondi puoi mangiarlo ancora”. Quello che però tutti ci chiediamo, è se questa regola è davvero valida o se in tutto questo tempo, inconsapevolmente, abbiamo corso anche un serio pericolo.
La regola dei 5 secondi è davvero efficace o abbiamo sempre sbagliato?
Immaginate la scena, siamo nel bel mezzo della cena, stiamo per gustare il nostro cibo preferito, ma all’improvviso un pezzo cade sul pavimento. Cosa fare quindi in questi casi, rinunciare a mangiarlo oppure avvalersi della regola dei 5 secondi, raccogliendolo di fretta e furia prima che questo venga contaminato? Ebbene, se siamo tutti team dei 5 secondi, c’è una cosa che dobbiamo assolutamente sapere.

A fare definitivamente chiarezza sulla questione ci ha pensato la famosa farmacista, che attraverso il profilo Instagram ufficiale @farmaciabiagi, ha finalmente detto tutti che sospettavamo, ossia che la regola dei 5 secondi non è assolutamente efficace anzi, andrebbe del tutto evitato di raccogliere il cibo da terra e di mangiarlo. Secondo quanto dice la farmacista, i batteri possono trasferirsi da una superficie all’altra immediatamente, quindi non c’è nessuna regola che tenga.
C’è però qualche piccola attenuante da tenere in considerazione e nello specifico, bisogna sapere che la superficie su cui cade il cibo è ovviamente determinante. Un pavimento di casa, ad esempio, è decisamente più sicuro rispetto ad un pavimento di un locale. Altra cosa importante è che i cibi secchi tendono a catturare meno facilmente germi e batteri.
Visualizza questo post su Instagram
Insomma, nonostante queste piccole attenuanti, sarebbe sempre preferibile non mangiare il cibo caduto in terra, qualsiasi esso sia e su qualsiasi superficie si trovi. Soltanto in questo modo saremo certi di non correre alcun rischio.