Dimentica il classico tavolo da pranzo, appartiene al passato: la nuova moda è più elegante

Volete una casa vecchia e fuori moda? Se la risposta è no dovete eliminare il classico tavolo da pranzo e sostituirlo con soluzioni più moderne.

Il mondo degli arredi d’interni si evolve continuamente e a volte a determinare il cambiamento non sono gli interior design ma le persone stesse. Avvertendo il peso di un arredo ingombrante e che toglie luce alla stanza si sente il desiderio di rinnovare escogitando nuove idee per rendere l’ambiente più confortevole e vivibile.

Salotto e mano alzata
Dimentica il classico tavolo da pranzo, appartiene al passato: la nuova moda è più elegante (Conosceremilano.it)

Il soggiorno è tra le stanze più importanti della casa perché è l’ambiente in cui si accolgono gli ospiti, ci si rilassa, si guarda la televisione e si conversa. Alcuni complementi d’arredo sono imprescindibili come un grande e confortevole divano e una libreria/mobile TV. Poi si può personalizzare come più piace per creare angoli relax, punti luce, spazi funzionali. Ah no, dimenticavo. C’è anche il tavolo da pranzo come elemento che da sempre si inserisce nel soggiorno.

Un grande, ingombrante e pesante tavolo che riduce la metratura della stanza e toglie luminosità. Se si ha a disposizione un soggiorno doppio o triplo di 30 o più metri quadri allora questo tavolo non toglierà nulla all’ambiente e non sarà d’intralcio negli spostamenti. Ma quando la stanza è piccola doverlo inserire significherà togliere respiro al salotto. Niente paura, con le dritte giuste si avrà una casa elegante, funzionale e accogliente senza rinunciare ad invitare amici e parenti a cena.

Il tavolo da pranzo non è quello dell’immaginario comune

Il tavolo da pranzo serve per accogliere amici e parenti a pranzo o a cena. Una soluzione per spazi ridotti è sostituirlo con una consolle che si allunga aggiungendo pannelli fino ad ospitare 10 o 12 persone. Sul mercato si trovano diversi modelli e sono perfetti perché possono essere appoggiati alla parete chiusi occupando poco spazio e solo all’occorrenza aprirli.

Soggiorno open space
Il tavolo da pranzo non è quello dell’immaginario comune (Conosceremilano.it)

Se lo spazio per un tavolo c’è e non dà fastidio allora si può optare per una soluzione moderna che alleggerisce il complemento d’arredo. Serve una base scultorea in metallo, legno o marmo a seconda dello stile della casa su sui si appoggia un ripiano in vetro che dà luce e leggerezza all’ambiente. In alternativa si può scegliere per modelli in legno naturale, caldo e confortevole.

Questo stile eco-friendly che richiama la natura non appesantisce ma crea un’atmosfera accogliente e rilassante. Colori chiari e tenuti, mi raccomando, per non perdere questo effetto. Nel 2025 c’è, poi, chi gioca con le forme e i colori. Di gran tendenza i tavoli da pranzo rotondi oppure ovali dalle tonalità accese come la nuance senape, perfetta da abbinare ad un divano color ottanio, un contrasto che va molto di moda. Forme irregolari e silhouette sottile danno originalità ed eleganza all’ambiente.

Gestione cookie