Cibo surgelato, se non controlli questo dettaglio sei in pericolo: cosa sapere per non rischiare

Il cibo surgelato non è tutto sicuro come credi: un dettaglio ti può far capire se sei in pericolo e stai rischiando. Ecco di quale si tratta.

Molte persone fanno ricorso al cibo surgelato soprattutto per una questione di mancanza di tempo. Il cibo surgelato infatti è subito disponibile, e i frigoriferi dei supermercati ne abbondano quindi possiamo scegliere davvero fra tanti prodotti. La surgelazione ha rivoluzionato il modo di conservare il cibo lasciando intatti i valori nutrizionali degli alimenti.

Donna apre sportello frigo prodotti surgelati del supermercato
Cibo surgelato, se non controlli questo dettaglio sei in pericolo: cosa sapere per non rischiare – conosceremilano.it

Se non fosse che non tutto il cibo surgelato è uguale. Anzi a volte è molto più facile incappare in quello scadente. Infatti la qualità de prodotto surgelato non dipende solo dal metodo di conservazione ma anche dagli ingredienti usati e dalle tecniche di surgelazione. Anche in questo caso, dunque, per portare in tavola un prodotto buono di sapore e che ci faccia bene (invece che arrecarci danni), dobbiamo leggere l’etichetta.

Il dettaglio da controllare quando acquisti cibo surgelato per non rischiare

Leggere l’etichetta dei prodotti surgelati ci può dire molto sulla qualità degli stessi. Per esempio un minestrone surgelato dovrebbe contenere solo verdure e non zuccheri aggiunti, sale e grassi. Poi, dobbiamo vedere se quel prodotto contiene additivi chimici oppure altri ingredienti “strani” e misteriosi.

Donna legge etichetta prodotto e ha cestino della spesa al braccio
Il dettaglio da controllare quando acquisti cibo surgelato per non rischiare – conosceremilano.it

In quel caso, meglio andare oltre. Ancora, un altro aspetto da considerare è la glassatura, ovvero quel sottile strato di ghiaccio che ricopre molti alimenti surgelati, come pesce e carne. Questa pellicola di acqua congelata serve come protezione, ma quando è eccessiva, può essere un segnale di scarsa qualità. Infatti, se ce n’è troppa, viene compromessa non solo la qualità dell’alimento ma anche la cottura.

Ma il prodotto va guardato meglio per capire se è fresco o di qualità: se infatti appare appiccicoso, coperto di ghiaccio o deformato, è probabile che abbia subito uno scongelamento e una successiva ricongelazione. È davvero questo l’aspetto a cui più di tutti prestare attenzione perché in questo modo non viene compromessa solo la qualità del prodotto ma c’è anche un serio rischio per la salute (questi alimenti potrebbero essere contaminati e aver perso parte delle loro proprietà nutrizionali).

Quindi, quando ci troviamo al bancone dei surgelati, usiamo il buon senso e scegliamo sempre le preparazioni più semplici e meno elaborate, che saranno anche le più nutrienti. Infatti, acquistare prodotti surgelati di alta qualità è possibile, se si leggono bene le etichette. Sono proprio questi dettagli che ci possono guidare nel fare una scelta migliore e nel portare in tavola un pasto sano e gustoso.

Gestione cookie