Acquistare le pastiglie per la lavastoviglie può essere parecchio dispendioso, per questo motivo sarebbe opportuno conoscere qual è l’alternativa migliore da prendere in considerazione in questi casi.
Così come la lavatrice, anche la lavastoviglie oggigiorno è tra gli elettrodomestici più acquistati ed utilizzati in questi ultimi periodi. Seppure il suo costo in commercio non sia assolutamente una cosa da niente, nessuno mai rinuncerebbe a risparmiare tempo e fatica quando si tratta di lavare stoviglie, piatti e bicchieri appena utilizzati, soprattutto se si vive in una famiglia numerosa.

Per funzionare alla perfezione, infatti, la lavastoviglie necessita di una serie di elementi essenziali. Non solo, quindi, deve essere caricata correttamente, ma richiede anche l’utilizzo di brillantante, per rendere lucidi e brillanti piatti e bicchieri, e detersivo, per avere un’ottima efficienza e rimuovere in pochissimo tempo tutto il cibo incrostato.
Così come per la lavatrice, anche nel caso della lavastoviglie si ha la possibilità di scegliere tra il detersivo liquido o, addirittura, delle vere e proprie pastiglie. Entrambe le soluzioni sono ottime, moltissimi amanti del pulito però prediligono acquistare gli involucri di detergenti così da essere sicuri di utilizzare una dose corretta di detersivo. In commercio ne esistono di diverse marche, ma tutte – su per giù – hanno un costo perlopiù eccessivo.
Come sostituire le pastiglie per la lavastoviglie con una soluzione economica
Con i tempi che corrono e il rialzo dei prezzi, anche dei beni essenziali alle stelle, la pratica del fai da te è aumentata esponenzialmente. È proprio per questo motivo che moltissimi amanti del pulito preferiscono provvedere a preparare in casa le ‘classiche’ pastiglie per la lavastoviglie senza dover spendere decine di euro in quelle che si trovano al supermercato.

Da quanto fanno sapere alcuni professionisti del settore, infatti, sembrerebbe che preparare in casa le pastiglie per la lavastoviglie è davvero semplicissimo. Non bisogna fare altro, infatti, che mescolare bene tra loro una tazza di bicarbonato di sodio con una tazza di borato di sodio, mezza tazza di acido citrico e mezza tazza di sale. Dopo aver amalgamato per bene tutti gli ingredienti, occorrerebbe trasferire il composto in stampi di ghiaccio di plastica o in silicone ed attendere circa 24 ore.
Il gioco è fatto: con pochissimi euro a disposizione, si è avuta la possibilità di preparare direttamente in casa e, soprattutto, in modo sicuro, le classiche pastiglie per la lavastoviglie. Un vantaggio non da poco, da come si può chiaramente comprendere, che permette di risparmiare un bel po’ di soldi a fine mese. Provare per credere: il risultato è perlopiù garantito.