Trasformare completamente un ambiente utilizzando semplicemente i colori giusti: ecco le regole da conoscere

Come cambiare completamente aspetto ad un ambiente utilizzando semplicemente i colori giusti: ecco le regole da conoscere.

Il colore delle pareti è importante per diversi motivi. Prima di tutto, influisce sull’atmosfera di un ambiente, i colori chiari, ad esempio, possono far sembrare uno spazio più ampio e luminoso, mentre tonalità più scure possono creare un’atmosfera accogliente e intima. Inoltre, i colori possono influenzare il nostro umore; ad esempio, il blu è spesso associato alla calma, mentre il giallo può evocare felicità e energia.

palette di colori e parete che deve essere dipinta
Trasformare completamente un ambiente utilizzando semplicemente i colori giusti: ecco le regole da conoscere Conosceremilano.it

Infine, la scelta del colore può riflettere il nostro stile personale e contribuire all’armonia dell’arredamento. Insomma, scegliere il giusto colore per le pareti è un modo per esprimere se stessi e migliorare la qualità della vita quotidiana. Ma per essere certi di ottenere l’effetto sperato sarà importante tenere a mente determinate regole. Soltanto in questo modo infatti, si riuscirà ad ottenere armonia e continuità.

Quali sono le regole da conoscere per usare i colori giusti per ogni singolo ambiente

Nel momento in cui si decide di dare una rinfrescata alle pareti di casa per cambiare look agli ambienti, c’è chi si affida direttamente a mani esperte, lasciando che siano loro a fare tutto il lavoro e chi invece opta per il fai da te. In quest’ultimo caso però, prima di poter procedere sarà molto importante essere a conoscenza di alcune regole fondamentali per scegliere i colori giusti.

coppia che sceglie il colore per verniciare le pareti
Quali sono le regole da conoscere per usare i colori giusti per ogni singolo ambiente Conosceremilano.it

Per ottenere realmente l’effetto sperato e per non creare un mix di colori che andrebbero poi a stonare tra loro, è importante conoscere la regola dei tre colori per l’arredamento, ma di cosa si tratta esattamente? In pratica si tratta di usare tre colori principali in proporzioni ben specifiche, proprio per ottenere il risultato sperato. Nel dettaglio dovranno essere così suddivisi:

  1. 60% colore principale: si tratta del colore definito ‘dominante’ e che sarà la base dell’intero ambiente. In genere è un colore neutro, come il bianco, il beige o grigio
  2. 30% colore secondario: è la tonalità con cui si dona profondità all’ambiente e viene utilizzato per i mobili e per tessuti
  3. 10% colore d’accento: ossia il colore che attira l’attenzione e che viene quindi utilizzato per completare l’arredamento. In genere viene utilizzato nei dettagli e negli oggetti in casa.

Una volta capite queste 3 semplicissime regole, si potrà cambiare aspetto all’ambiente ottenendo un risultato da professionista.

Gestione cookie