Milano: 3 pizze alternative che vale la pena provare

La vera pizza è di Napoli, su questo non si discute. Ma a Milano hanno inventato delle “pizze alternative” davvero interessanti. Ce ne sono tre da provare assolutamente.

La pizza come si mangia a Napoli non si mangia in nessun altro posto al mondo: su questo non c’è il minimo dubbio. Ma a Milano abbiamo l’arte di reinventare un po’ tutto e, soprattutto, sappiamo arrangiarci con quello che abbiamo a disposizione. La pizza napoletana a Milano è un po’ difficile da ottenere a causa della durezza dell’acqua.

pizza ovale con pomodoro e verdure su un piatto
Milano: 3 pizze alternative che vale la pena provare -(foto IG@amamiancoramilano)- Conosceremilano.it

Ma poi che gusto ci sarebbe a mangiare la pizza napoletana in un’altra città? In ogni caso non sarebbe la stessa cosa. Come fare allora visto che, comunque, la pizza è il piatto più amato da tutti? Il capoluogo lombardo in quanto a creatività è imbattibile e hanno aperto diversi locali che propongono pizze che potremmo definire “alternative”.

Ma in che senso alternative? Non ci metteranno mica l’ananas? Assolutamente no: ma il platano sì! Ci sono pizzerie che fanno pizze con farina di platano che è un frutto mentre altre propongono impasti completamente diversi e altre ancora non usano il lievito. Insomma a Milano ce ne è davvero per tutti i gusti.

Milano: queste 3 pizze le trovi solo qui

La pizza nasce a Napoli ma Milano l’ha reinventata come nessun’altra città in Italia e, accanto alla pizza tradizionale – che, però, bisogna dirlo, non sarà mai buona come quella mangiata nel capoluogo campano – ce ne sono altre decisamente alternative. In particolare tre sono da provare: originali e super gustose.

tranci di pizza con pomodoro mozzarella e verdure
Milano: queste 3 pizze le trovi solo qui -(foto IG@spontini_pizza)- Conosceremilano.it

La prima pizza da non farsi scappare quando si è a Milano è la pizza di Spontini. A Milano questo nome ha fatto la storia e oggi conta diversi locali. La pizza di Spontini non ha nulla a che vedere con quella napoletana: è una pizza al trancio cotta in un tegamino. E’ alta, soffice ma con il bordo croccante ed è super farcita con pomodoro e mozzarella a volontà. Disponibile in vari gusti e, da qualche tempo, anche in versione vegana. Perfetta anche da consumare mentre si passeggia.

Da Amami Ancora – in zona Porta Romana – la pizza è a forma di lingua e viene servita su una specie di piatto rettangolare di ardesia. E’ lunga e sottilissima, senza lievito. Le farciture sono abbondanti e la varietà è molto ampia. Possibile scegliere tra diversi impasti tra cui farro, canapa e grano saraceno. Una pizza che si digerisce in un lampo e si mangia davvero molto volentieri.

Infine non si può non segnalare la pizza con impasto di platano del ristorante Vegan Fruttariano di via Ciaia 4, zona Dergano. Una pizza adatta anche agli intolleranti al glutine poiché realizzata interamente con il platano che è una specie di banana acerba. Farciture a scelta con verdure crude o cotte e formaggi vegani. Pizza davvero molto particolare che si trova solo a Milano.

Gestione cookie