Sono diverse le pasticcerie di Milano che offrono uova di Pasqua artigianali e di alta qualità, ecco quali sono e dove acquistarle.
Si avvicina la festa di Pasqua, momento amato da molti perché può essere considerato il preludio dell’estate e un’occasione anche per stare all’aria aperta approfittando delle temperature favorevoli, a maggior ragione quest’anno che la data cade ad aprile inoltrato. Sono in tanti a non poter prescindere da una tradizione importante, che piace a ogni età, le uova di Pasqua, occasione per mangiare del buon cioccolato, ma anche per poter scoprire quale sia la sorpresa contenuta all’interno.

E’ un errore pensare che sia qualcosa di adatto solo ai bambini, l’idea di ricevere qualcosa di speciale piace un po’ a tutti, per questo ci sono anche tante coppie che decidono di scambiarsene una a vicenda. Se si vuole un prodotto più raffinato si può puntare su quelle artigianali, che hanno certamente un costo più elevato, ma che sono anche belle da vedere, al punto tale da potersi dispiacere quando devono essere rotte. La scelta non manca certamente per chi le vorrà acquistare nelle diverse pasticcerie di Milano.
Cerchi uova di Pasqua artigianali? A Milano la scelta non manca
Acquistare uova di Pasqua artigianali ha certamente un costo aggiuntivo, ma chi sceglie di farlo lo sa bene, è in genere in cerca di qualcosa di inusuale, preparato con particolare cura e dove inserire anche una sorpresa personalizzata. In una realtà come quella di Milano non possono ovviamente mancare le pasticcerie che sono in grado di soddisfare questa esigenza e di fare un lavoro ai limiti della perfezione, chi non sa ancora a chi rivolgersi dovrebbe quindi prendere carta e penna per poter capire cosa fare.
Non si può ovviamente prescindere da Marchesi 1824, una di quelle che vanta una tradizione lunghissima ma con un occhio alla modernità, che difficilmente delude la sua clientela. Si può certamente valutare quale sia la dimensione che si preferisce, ma anche il tipo di cioccolato (tanti amano il fondente Venezuela Sur del Lago 72%, intenso e avvolgente con note di mandorla tostata e caffè, ma c’è anche chi preferisce quello al latte Repubblica Dominicana 46%, più morbido e cremoso). In questo 2025 spicca però una novità che non si può trovare altrove, l’Uovo Stracciatella, che nasce dalla combinazione di cioccolato bianco e gruè di cacao. Tutte possono prevedere una decorazione a mano, con costi che vanno dai 55 ai 1.300 euro.

Da non scartare la proposta di Gianluca Fusto, pasticcere diventato celebre perché non punta mai su idee banali, ma anzi cerca sempre di reinventarsi. Le sue uova di Pasqua prevedono due cioccolati, latte e fondente, separati e legati da uno strato di cioccolato biondo caramellato. Il tutto viene reso ancora più saporito dalla decorazione di frutta secca caramellata e dalla base croccante di miglio soffiato.
A questi si aggiunge una star del calibro di Iginio Massari, in grado di creare dei veri e propri oggetti da collezione. Tra le sue specialità ci sono i contrasti raffinati, come le versioni “Doppio Gusto” come fondente e lampone, ma senza dimenticare le pralinate, con varie opzioni di gusto. I prezzi vanno dai 90 ai 150 euro.
Altro nome celebre è quello di “Da Vittorio”, alias i fratelli Cerea, proprietari del famoso ristorante tre stelle Michelin, in arrivo a breve con un’altra sede in Via Montenapoleone. Per le loro uova di Pasqua si sono avvalsi della collaborazione del Maestro Cioccolatiere Davide Comaschi, che si occupa di selezionare personalmente il cacao in Perù per renderlo più sostenibile, dando la possibilità d scegliere tra diverse varianti, bianco con pistacchio, caramello salato e mandorle, fondente alla nocciola. I prezzi vanno da 60 a 110 euro.
Non potevamo poi non citare un altro nome noto alla platea televisiva come quello di Ernst Knam, che punta al massimo sulla creatività. E’ lui stesso a creare cactus, conigli, pecorelle e galletti in cioccolato fondente Perù Pachiza 70%, al latte 39% e bianco, decorati con pasta di zucchero e burro di cacao colorato. In tanti restano affascinati dall’Uovo Multicolor, che unisce fondente e latte. I prezzi vanno da 20 a 120 euro.

Questa è ovviamente solo una selezione delle pasticcerie situate nella città del Duomo in grado di proporre uova di Pasqua artigianali che non sono solo buone, ma anche belle da vedere, certamente l’acquisto sarà di quelli davvero di qualità per chi deciderà di farlo.