La qualità del sonno dipende anche da come è posizionato il letto nella stanza. Mai metterlo vicino alla finestra o davanti alla porta.
Il Feng Shui è una disciplina orientale che spiega come arredare casa per attirare energie positive e migliorare la qualità della vita nella propria abitazione. Eroga consigli per ogni stanza dell’appartamento ma, sicuramente, quelli a cui prestare maggiore attenzione riguardano la camera da letto.
In camera si svolge l’attività più importante, dormire. Un sonno ristoratore permette di iniziare la giornata con le giuste energie, carichi di positività e con voglia di raggiungere traguardi importanti. Quando si dorme male, invece, si sentirà la mente offuscata e spenta. Il cattivo umore rovinerà la giornata e non si avrà voglia di fare nulla. Da qui l’importanza di migliorare la qualità del sonno arredando la stanza nel modo giusto.
Possiamo farlo grazie al Feng Shui, una pratica orientale molto antica che si concentra sulla disposizione degli elementi per garantire un equilibrio energetico. Secondo questa disciplina ogni casa ha una propria energia e tutti gli elementi inseriti interagiscono e influenzano le persone che la abitano. Stanza per stanza, poi, ci sono indicazioni da seguire per scegliere l’arredamento e la disposizione perfetta in base all’obiettivo. In camera da letto si devono dormire sonni tranquilli, l’ambiente deve essere rilassante e confortevole e il letto posizionato in una determinata maniera.
A seconda di come posizioniamo il letto influenzeremo positivamente o negativamente l’energia della casa. Il Feng Shui spiega qual è l’orientamento migliore per dormire sereni e avere un riposo ottimale. Mai metterlo sotto la finestra né davanti alla porta. Si dovrebbero anche evitare gli angoli, le colonne e le mensole sopra la testiera.
L’orientamento da preferire è quello verso nord ma ci sono altre indicazioni da conoscere. Nello specifico, per avere un sonno profondo bisognerebbe posizionare la testa a nord e i piedi a sud mentre se si avverte il bisogno di liberarsi dello stress meglio optare per la testata a sud. Rivolgendola verso est, invece, aumenterà l’energia della casa mentre a ovest darà più energia alle persone.
C’è di più, per il Feng Shui è importante che dal letto si veda la porta d’ingresso della stanza ma i piedi non dovranno essere dalla parte opposta alla porta. Fondamentale, infine, che la camera sia silenziosa e senza spifferi. Per ovviare a questi problemi si potrebbero usare paraventi, insonorizzazioni e quant’altro possa essere utile per allontanare le energie negative ed eliminare rumori che disturbano il sonno.