Le 10 cose che ci sono e puoi fare soltanto a Milano
Published by
Flavia Scirpoli
1 settimana ago
Non tutti lo sanno ma ci sono ben 10 cose che puoi fare solo a Milano: dimentica le attrazioni turistiche e fai queste.
Milano la conosciamo tutti per la città al passo con i tempi che è e perché è anche la capitale della moda italiana. A parte tutte le cose turistiche ci si possono visitare come il famosissimo e iconico Duomo, il Castello Sforzesco, i Navigli, via Monte Napoleone, Piazza Gae Aulenti, il Teatro alla Scala, e tanto altro, ci sono delle chicche che solo i “local” conoscono.
Le 10 cose che ci sono e puoi fare soltanto a Milano – conosceremilano.it
Infatti, ci sono ben 10 cose che puoi fare solo in questa splendida città, di quelle che non ti faranno sentire più solo un turista ma un cittadino di questa metropoli così variegata e unica che è un fiore all’occhiello della nostra Italia.
Cosa fare a Milano: ben 10 attività imperdibili (e poco turistiche)
Se già sei stato a Milano e vuoi evitare di fare e vedere le cose turistiche o se semplicemente ti piace scoprire cose insolite di una città, ecco le 10 cose che puoi fare solo nel capoluogo lombardo.
Cosa fare a Milano: ben 10 attività imperdibili (e poco turistiche) – conosceremilano.it
A Milano ci sono angoli nascosti, posti lontani dal turismo di massa in cui potrai vivere esperienze uniche ed indimenticabili. Ecco le 10 attività che non puoi perderti in città:
Incontrare i fenicotteri: in zona Palestro, in via Cappuccini 7, tra le fronde degli alberi di Villa Invernizzi ci sono dei dolci e simpatici fenicotteri, liberi proprio nel bel mezzo di questa villa e non in uno zoo come di solito accade
Ammirare il bacio di Hayez: la Pinacoteca di Brera ospita delle opere davvero imperdibili del Bramante, di Piero della Francesca, del Tintoretto, di Bellini e di Caravaggio. Uno dei più romantici è il bacio dei due innamorati di Francesco Hayez
Riposarsi sulla panchina più lunga del mondo: al Parco del Portello c’è la panchina più lunga del mondo con i suoi 208 metri. Per la sua realizzazione sono state utilizzate 1.800 stecche di legno. Sedersi e contemplare il panorama da qui è davvero impagabile
Mangiare street food da Luini: uno dei piatti forti del posto è il calzone ripieno, da gustare con vista sul Duomo
Mangiare la tipica cotoletta: la famosa cotoletta alla milanese è uno dei piatti assolutamente da assaggiare se ci si trova in città perché è proprio qui che è nata
Altre 5 cose che puoi fare solo a Milano
Ma non finisce qua perché ci sono altre splendide attività che puoi fare a Milano per rendere il tuo soggiorno ancora più indimenticabile.
Altre 5 cose che puoi fare solo a Milano – conosceremilano.it
Ecco cos’altro puoi fare nel capoluogo lombardo:
Passeggiare per i Navigli: una delle passeggiate più belle di tutta Milano, specie al tramonto con un bel bicchiere di spritz in mano. Non c’è nulla di più magico
Godersi l’ombra al Bosco Verticale: uno dei più iconici grattacieli di Milano, una novità nel mondo dell’architettura. Qui, nelle assolate giornate milanesi, potrai rilassarti godendoti l’ombra
Scorgere le case di ringhiera: fra le tante costruzioni particolari di Milano ci sono queste che risalgono ai primi del ‘900. Si tratta di condomini popolari che ora rappresentano un modello architettonico meneghino che si può trovare in varie zone della città. Sono molto caratteristiche anche da fotografare
Concedersi un aperitivo in un salotto milanese: la Galleria Vittorio Emanuele, detta “Il salotto”, un tempo era il punto di ritrovo dell’alta società, della borghesia, degli artisti e degli intellettuali. Oggi qui ci sono tantissimi posti carini dove fare aperitivo come “Cracco” e “Marchesi”, “Biffi”, “Savini”, “Camparino” e tanti altri
Non abbandonarsi alla calma: a Milano è tutto molto veloce, non si cammina piano, si corre da una parte all’altra. Solo se sei a Milano potrai accorgerti di tutto questo ed inevitabilmente anche tu inizierai ad andare di fretta.
Flavia Scirpoli
Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.