E’ giunto il momento di pensare al nostro balcone grazie ai consigli semplici che possiamo copiare dai designer ma senza fatica.
La bella stagione porta con se tanti momenti di totale relax che ci possiamo concedere, finalmente, fuori dalle quattro mura della nostra casa, quindi sul balcone. Vuoi mettere un bel caffè appena svegli, quando ancora tutti dormono mentre guardiamo le nostre piante fiorite? Non c’è niente di meglio prima del caos della giornata.

Noi oggi ti vogliamo svelare alcuni piccoli e semplici segreti dei designer che ti permetteranno di avere un balcone super alla moda e perfetto ma senza troppa fatica o spendendo troppo. Siamo sicuri che ti abbiamo incuriosito, andiamo a vedere che cosa fare.
Un balcone perfetto e bellissimo? Con questi consigli assolutamente si
Se siamo fortunati ad avere un balcone, piccolo o grande che sia, dobbiamo fare in modo che ci permetta di rilassarci e di passare del tempo in tranquillità. Ovviamente deve essere arredato nella maniera migliore per esaltarlo ma senza dover spendere troppo ed incidere sul nostro budget familiare.

Dobbiamo renderlo un angolo di relax, comodo, bello e funzionale, ecco quindi che prendiamo spunto dai designer per realizzare qualcosa che tutti ci invidieranno. Iniziamo subito. Come prima cosa cerchiamo di capire l’esposizione del balcone. Le condizioni climatiche, quindi se secco oppure al contrario, molto umido, fanno una grande differenza nella scelta dei materiali da prediligere.
Un esempio pratico, i mobili in resina sono perfetti se è molto umido, mentre quelli in legno massima attenzione se il clima è prevalentemente secco perché potrebbero rompersi. Se poi è sempre soleggiato, è una ottima idea comprare un ombrellone, oppure una vela, in base allo spazio che abbiamo a nostra disposizione.
Pensiamo anche a quando lo utilizzeremo in prevalenza, se è per mangiare, ci servono tavolo e sedie comode, se vogliamo utilizzarlo solamente per il relax scegliamo delle poltrone e delle sdraio tralasciando il tavolo. Possiamo anche procedere con il riutilizzo dei materiali, come i bancali di legno, se amiamo il fai date.
In questo modo spenderemo davvero pochissimo e saremo super soddisfatti del nostro lavoro e, da non sottovalutare, avremmo detto anche addio allo stress! Mettiamo poi sempre delle piante o dei fiori che ci aiutano ad armonizzare il tutto. Se abbiamo un balcone piccolo poi ci sono 4 consigli da tenere sempre bene a mente.
Il primo è quello di evitare tutti gli oggetti superflui. Focalizziamoci solamente sulla funzionalità. Secondo punto. Risparmialo lo spazio scegliendo arredi pieghevoli e mobili che possono svolgere più di una funzione. Terzo punto. Il colore, in questo caso, scegliamo sempre tonalità neutre ed uniformi. Il nostro balcone sembrerà molto più ordinato.
Ultimo, ma non meno importante, puntiamo sull’illuminazione mettendo ghirlande di bulbi soffusi oppure delle lampade minimal. In questo modo avremmo un balcone, anche se piccolo, perfetto per le bellissime giornate che arriveranno da adesso in poi e non avremmo speso un capitale per farlo.