Ami la carbonara? Prova questi 3 ristoranti a Milano: così non l’hai mai mangiata

Con la tradizione non si scherza…però si può giocare e divertirsi a sperimentare! A Milano ci sono 3 locali che fanno una carbonara particolarissima: così non l’hai mai mangiata fidati.

Qualche giorno fa si è celebrato il “carbonara day” e ogni chef si è divertito a proporre la sua versione di questo eccezionale piatto capitolino. Ognuno, in cuor suo, è convinto di cucinare la carbonara più buona del mondo anche se, magari, non ha nemmeno le idee ben chiare su quale sia la ricetta originale.

pasta alla carbonara
Ami la carbonara? Prova questi 3 ristoranti a Milano: così non l’hai mai mangiata/Conosceremilano.it

Partiamo da un presupposto: la vera carbonara si mangia a Roma e su questo c’è poco da discutere. E gli ingredienti per una buona carbonara devono essere quelli: uova, guanciale e pecorino come se piovesse. Ognuno però è anche libero, senza alcuna pretesa, di rivisitare la ricetta tradizionale e proporre una sua versione alternativa.

Se c’è una città a cui piace rivoluzionare tutto, quella città è Milano: dalla pizza alla carbonara qui nulla è in versione tradizionale perché la tradizione è sacra ma dopo un po’ stanca e, dunque, bisogna giocare e divertirsi a sperimentare. Nel prossimo paragrafo scopriamo 3 locali a Milano in cui gustarsi una bella carbonara alternativa. Così, sicuramente, non l’avete mai mangiata da nessuna parte.

Milano: 3 carbonare super alternative

Se ami la carbonara ma vuoi anche provare qualcosa di un po’ alternativo, allora devi venire a Milano. Se ti trovi in città per la Design Week non lasciarti sfuggire questi 3 locali: una carbonara così originale, di sicuro, non l’hai mai mangiata in nessun altro posto al mondo.

3 paste alla carbonara avvolta su uno stecco e fritta dentro ad un piatto
Milano: 3 carbonare super alternative -(foto IG@eggs_milano)- Conosceremilano.it

Il primo posticino da provare è Bonnie&Clyde in via Muratori 6, proprio all’uscita della fermata metropolitana Porta Romana. Questo locale geniale ha trovato il modo di unire due grandi piatti della tradizione italiana: la carbonara e i cannelloni. La carbonara, infatti, la trovi all’interno di un abbondante cannellone di pasta. Questo tipo di piatto è perfetto da gustare in strada, mentre passeggi e guardi le vetrine oppure come aperitivo insieme, rigorosamente, allo Spritz che a Milano è il cocktail da aperitivo per eccellenza.

E se con la carbonara ci facessimo un gelato? Ebbene sì: da EGGS in via Solferino 35 – zona Brera – trovi una ricca carbonara avvolta intorno ad uno stecco tipo quello dei gelati e poi fritta. Una golosità senza precedenti, ottima come cibo da strada mentre cammini per le vie del Quadrilatero della Moda. Ti guarderanno tutti, sappilo: per invidia!

Non dimentichiamo, infine, che Milano è la “patria italiana” del sushi e, dunque, perché non fare un gunkan con la carbonara? Ci ha pensato l‘Officina del Riso, locale con quattro sedi nel capoluogo lombardo: via Cadore 31, Via Marghera 29, Alzaia Naviglio Grande 62 e in via Vincenzo Civerchio 5. Un piccolo rotolino di pasta farcito con abbondante uovo, guanciale e pecorino: un modo chic e decisamente alternativo per gustare la carbonara magari accompagnandola da un bel calice di bollicine.

Gestione cookie