Ti trovi a Milano per la Design Week? Al bando le solite colazioni in Duomo: prova questi tre posti che ti indicherò di seguito e non te ne pentirai.
La colazione è il pasto più importante della giornata? Questo lasciamolo decidere ai nutrizionisti! Quello che posso dirvi è che a Milano, anche una semplice colazione, può essere alternativa. Dunque se ti trovi nel capoluogo lombardo per la Design Week lascia stare i soliti bar in Piazza Duomo e guarda un po’ oltre.

La colazione a Milano, tanto per cominciare, non è necessariamente dolce e a base di brioche – qui si dice brioche…i cornetti a Milano sono i fagiolini!- e cappuccino. In moltissimi posti puoi optare per una bella colazione salata in stile british oppure in versione salutista.
Inoltre anche quando parliamo di brioche, Milano ne ha davvero per tutti i gusti: da quelle a forma di cubo al pan suisse fino ai maritozzi completamente vegani. Non sei ancora soddisfatto? E allora sappi che c’è un posto in cui puoi fare colazione con pane, burro e marmellata come a casa della nonna. Nel prossimo paragrafo vediamo tre posti imperdibili per fare una colazione fuori dal comune.
Milano: 3 colazioni da non perderti
Se ti trovi a Milano per la Design Week, in primis fai una cosa: evita i posti in cui vanno tutti gli altri turisti. Se vuoi scoprire la vera Milano e, soprattutto, se vuoi mangiare bene spendendo poco, fatti consigliare da chi a Milano ci vive tutto l’anno. Oggi scopriamo, ad esempio, 3 posti in cui fare 3 colazioni alternative.

Appena scendi dal treno in stazione Centrale fai subito tappa da Nepà, in via San Gregorio 45: dalla stazione ci metti circa 5 minuti a piedi. Il locale è molto accogliente e in stile un po’ retrò. Sia di mattina che di pomeriggio troverai studenti o lavoratori attaccati al wi-fi gratuito intenti a fare il proprio mestiere. De Nepà puoi optare per il croissant salato farcito di verdure anche a colazione oppure per brioche super farcite con crema, crema al pistacchio, cioccolato. Se non fossero abbastanza, via libera a maritozzi enormi che potrai farcire come vuoi tu. Potrai accompagnare il tutto da cappuccini o frullati o Kombucha. La particolarità di questo locale è che è tutto 100% vegano.
Il secondo posto da non perdere è il Panificio Davide Longoni che si trova direttamente dentro al Mercato Centrale – dentro la Stazione Centrale – oppure in via Tiraboschi 19, in zona Porta Romana o in via Bronzetti 9. Davide Longoni a Milano è un’istituzione per il pane eccellente. Fare colazione qui è un’esperienza che riporta indietro nel tempo. Oltre alle favolose brioche puoi anche scegliere di fare colazione con il pane e la marmellata oppure con la focaccia. Da provare!

Infine, per una colazione salutista, nessun posto è meglio di Eutopia, in via Volta 19, in zona Moscova. Qui tutte le brioche sono senza saccarosio ma dolcificate con alternative naturali come lo zucchero di cocco. Inoltre ogni giorno vengono sfornate golosissime torte e crostatine e un banana bread che è una meraviglia. E’ possibile anche fare la colazione salata con pane fresco, avocado, uova o altri prodotti sempre freschi che cambiano ogni giorno. Disponibili anche tante opzioni vegane. Il posto ideale per chi, per un attimo, vuole prendersi una pausa dalla frenesia della città.