Ferie: se le richiedi dopo aprile, potresti rimanere senza

I dipendenti devono affrettarsi e richiedere le ferie entro il mese di aprile. Lo ha confermato l’Agenzia delle Entrate.

Le recenti disposizioni dell’AdE non lasciano dubbi sulla tempistica da rispettare per la richiesta delle ferie. Se quest’anno volete godervi qualche giorno di riposo in estate in una località di mare o montagna meglio affrettarsi.

Calendario e data cancellata
Ferie: se le richiedi dopo aprile, potresti rimanere senza (Conosceremilano.it)

Durante tutto l’inverno si sogna il momento in cui le temperature si alzeranno, le giornate diventeranno più lunghe e si potrà passare più tempo all’aria aperta. C’è chi per sopravvivere al grigiore dell’inverno e al freddo ha un solo metodo, prenotare le vacanze estive in modo tale da avere un obiettivo ben chiaro da raggiungere.

Prenotare in anticipo, poi, consente di risparmiare e considerando i prezzi attuali di soggiorni e mezzi di trasporto bisognerà proprio cercare di cogliere le migliori offerte sulla piazza. Sappiamo già che state sognando la località in cui vorreste trovarvi tra pochi mesi ma adesso aprite gli occhi e rispondete ad una domanda. Avete fatto domanda di ferie al datore di lavoro? Se non volete un brusco risveglio meglio che non ci pensiate troppo, la richiesta deve essere inoltrata entro il mese di aprile.

Quando inviare domanda di ferie: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

La comunicazione di voler approfittare delle ferie deve essere inoltrata al datore di lavoro il prima possibile in modo tale da non interferire con l’organizzazione aziendale. Considerando il numero dei dipendenti è comprensibile come l’azienda per cui si lavora voglia pianificare correttamente le ferie dei lavoratori per non bloccare la produzione o ritrovarsi a dover richiamare persone a lavoro. La tempistica è ben definita per tanti lavoratori del settore pubblico.

Uomo soddisfatto
Quando inviare domanda di ferie: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate (Conosceremilano.it)

Nello specifico dopo il rinnovo del contratto per le Funzioni centrali 2022/2024 è chiaro come l’amministrazione debba pianificare le ferie dei dipendenti entro il mesi di aprile di ogni anno. Questa scadenza potrebbe mettere in difficoltà molti lavoratori chiamati con largo anticipo a dover decidere quando andare in vacanza. Le ferie, in fondo, sono un diritto ma per evitare conflitti tra colleghi e una corretta assegnazione delle giornate di assenza dal luogo di lavoro si è avvertita l’esigenza di ricevere le domande prima della stagione estiva.

In questo modo i responsabili che si occupano delle assegnazioni potranno anche valutare e approvare le domande garantendo equità di trattamento. La scadenza è un grande aiuto per l’azienda che potrà distribuire correttamente le risorse umane ed evitare boom di assenze. Di conseguenza una gestione migliore del piano ferie sarà un vantaggio per i cittadini che potranno contare su un servizio più efficiente.

Gestione cookie