Come arredare una casa di 60 mq per renderla pratica e funzionale: questi suggerimenti faranno la differenza

I consigli degli interior designer per arredare in modo perfetto anche una casa di 60 mq: in questo modo sfrutterai ogni centimetro.

Con i tempi che corrono, ma soprattutto con i prezzi che si trovano in giro, acquistare casa diventa sempre più una meta difficile da raggiungere o almeno, non sempre si riuscirà ad ottenere la ‘famosa casa dei propri sogni’. Spesso, infatti, ci si dovrà accontentare di ambienti più piccoli, ma che potranno essere trasformati completamente.

architetto con in mano progetto per una casa
Come arredare una casa di 60 mq per renderla pratica e funzionale: questi suggerimenti faranno la differenza Conosceremilano.it

Lo spazio in casa gioca un ruolo fondamentale, non solo per riuscire ad avere tutto in ordine, ma soprattutto per creare ambienti pratici e confortevoli. Tuttavia, spesso si pensa che più una casa sarà piccola e più sarà difficile arredarla riuscendo a garantire la sua funzionalità. Fortunatamente non è affatto così, anzi, con alcuni trucchi, completarla sarà anche divertente.

Come arredare in modo perfetto una casa piccola: le idee da copiare subito

Non è assolutamente vero che per avere una casa arredata perfettamente c’è bisogno di tanto spazio a disposizione. Infatti, con alcuni piccoli accorgimenti e con delle idee geniali, anche una casa ‘piccola’ può diventare una vera reggia. Basterà davvero poco per riuscire a sfruttare al massimo ogni centimetro.

progetto di casa
Come arredare in modo perfetto una casa piccola: le idee da copiare subito Conosceremilano.it

Ma quali sono i consigli e le idee degli interior designer per ottenere una casa funzionale anche se piccola? Scopriamole nel dettaglio:

  1. Realizzare un openspace: la possibilità di creare un ambiente unico, magari unendo cucina e soggiorno, permetterà di ottenere un luogo sicuramente più ampio, più luminoso e soprattutto molto più funzionale;
  2. Colori chiari: puntare su colori chiari sia per il pavimenti che per le pareti, aiuterà a rendere gli ambienti più grandi e luminosi. Un effetto visivo che farà subito la netta differenza:
  3. Illuminazione: le luci giocano un ruolo fondamentale, in questo caso basterà illuminare i punti strategici per avere subito una visione più ampia degli spazi;
  4. Mobili salvaspazio: in questo periodo vanno tanto di moda e permettono di poter sfruttare ogni centimetro, ma soprattutto non andranno ad ingombrare quando non servono;
  5. Sfruttare gli spazi verticali: che siano mensole, librerie o anche delle scaffalature fatte su misura, sfruttare gli spazi in altezza permetterà di poter ottimizzare gli spazi;
  6. Stile minimal: altra cosa importante è non riempire la casa di oggetti, meno ne saranno e più gli ambienti sembreranno grandi.

Con questi piccoli suggerimenti, anche la casa più piccola diventerà perfetta e soprattutto si riusciranno a sfruttare al meglio gli ambienti.

Gestione cookie