Lo smartphone registra ciò che diciamo: è vero e trovi tutto in questa cartella nascosta

In una cartella nascosta del tuo smartphone c’è tutto ciò che il dispositivo registra: ecco dove trovi i file.

Si sente sempre più spesso dire che il telefono registra le nostre conversazioni ma sarà vero? È molto inquietante in effetti ma a quanto pare è proprio così e puoi trovare tutte le conversazioni salvate in una cartella nascosta del tuo dispositivo.

Mano con smartphone
Lo smartphone registra ciò che diciamo: è vero e trovi tutto in questa cartella nascosta – conosceremilano.it

Quindi non è una fake news ma è ciò che ogni giorno accade: il nostro smartphone registra davvero tutto ciò che diciamo. Basti pensare che i dispositivi si attivano nel momento in cui pronunciamo determinate parole, quindi alcune app “riconoscono” ciò che diciamo e ci ascoltano. Altrimenti non riuscirebbero ad attivarsi appena diciamo una determinata parola.

La cartella nascosta in cui si salva tutto ciò che il nostro smartphone registra

Non solo smartphone ma anche altri dispositivi come Alexa, per la domotica, sono progettati proprio per ascoltare ciò che diciamo e eseguire dei comandi appena diciamo delle parole. Quindi non deve sembrarci tanto insolito come anche il nostro smartphone ascolti ciò che diciamo. Il plus è che registra anche tutto! E tutte le parole o le conversazioni si salvano in una cartella nascosta del nostro dispositivo.

Smartphone e Google Assistant
La cartella nascosta in cui si salva tutto ciò che il nostro smartphone registra – conosceremilano.it

Con Google per esempio basta dire “Ok Google” oppure “Ehi Google” e questo si attiverà e inizierà a lavorare per noi, ovviamente laddove abbiamo queste impostazioni salvate. Altre volte basterà solo dire “Ok” per far partire il comando vocale e avere come risposta il suo “come posso esserti utile”. La politica di Google è chiara ed è sicura, quindi è utile specificarlo.

Ma è anche vero che tutto quello che Google registra, verrà salvato all’interno di una cartella apposita. Questa si trova nel sistema che riguarda le attività che vengono fatte. È possibile accedere a questa cartella, cancellare quello che si desidera e soprattutto cambiare le impostazioni dell’account per tutelare meglio la propria privacy. Il percorso da seguire per raggiungere questa cartella è “gestione attività” dalla pagina “le mie attività” e volendo disabilitare la funzione.

Ovviamente, è importante leggere sempre la privacy policy perché spesso accettiamo tutto senza leggere, solo per non perdere tempo. Moltissimi utenti non sanno che vengono quindi registrati. Spesso siamo proprio noi che diamo l’autorizzazione ad una data applicazione per farlo. Anche nel caso di Google, questo procede in un certo modo proprio perché noi abbiamo accettato che fosse così. Quindi, è sempre meglio fare un check, anche applicazione per applicazione, e leggere cosa si è accettato.

Eventualmente cambiare le impostazioni per avere una maggiore sicurezza della propria privacy.

Gestione cookie