Schermo+dello+smartphone+rotto%3F+Il+trucco+dell%E2%80%99accendino+ti+far%C3%A0+risparmiare+tempo+e+soldi
conosceremilanoit
/2025/04/05/schermo-dello-smartphone-rotto-il-trucco-dellaccendino-ti-fara-risparmiare-tempo-e-soldi/amp/
Notizie

Schermo dello smartphone rotto? Il trucco dell’accendino ti farà risparmiare tempo e soldi

Published by
Enrico DS

Lo smartphone è caduto e lo schermo si è rotto? Niente panico: c’è un metodo sorprendente per risolvere un problema comune senza svuotare il portafoglio.

Alzi la mano chi non ha mai sperimentato quel momento di panico e terrore: quando lo smartphone scivola dalle mani e, una volta raccolto, ci accorgiamo che c’è una crepa sullo schermo. La riparazione può essere costosa e richiedere tempo, e spesso ci si ritrova con un dispositivo danneggiato per giorni e giorni. Ma se vi dicessimo che se esiste un metodo semplice e accessibile per risolvere – almeno temporaneamente – il problema?

Schermo dello smartphone rotto? Il trucco dell’accendino ti farà risparmiare tempo e soldi. (Conosceremilano.it)

C’è un trucco ad hoc che sta facendo il giro del web: l’utilizzo di un accendino per rendere meno visibili le crepe sullo schermo dello smartphone. Questo metodo promette di offrire una soluzione rapida e a basso costo per chiunque si trovi in questa spiacevole situazione. Vediamo nel dettaglio se, quando e come funziona.

Un rimedio geniale per lo schermo dello smartphone rotto

L’idea alla base di questo trucco è sfruttare il calore dell’accendino per ridurre la visibilità delle crepe sullo schermo. Riscaldando leggermente la superficie del display, si potrebbe riuscire a rendere le crepe meno evidenti, migliorando temporaneamente l’aspetto dello schermo.

Un rimedio geniale per lo schermo dello smartphone rotto. (Conosceremilano.it)

Ecco la procedura step by step:
1. Assicurarsi che lo smartphone sia spento e rimuovere eventuali cover o pellicole protettive.

2. Pulire delicatamente lo schermo con un panno morbido per eliminare polvere e impronte digitali.
3. Accendere l’accendino e passarlo rapidamente a circa 10-15 centimetri sopra la superficie dello schermo, evitando di soffermarsi troppo a lungo su un punto per non danneggiare ulteriormente il display.
4. Lasciare raffreddare lo schermo per qualche minuto prima di riaccendere lo smartphone.

È fondamentale prestare molta attenzione durante la procedura. Un’esposizione eccessiva al calore potrebbe causare danni irreparabili al dispositivo. Inoltre, è importante sottolineare che questo trucco offre solo una soluzione temporanea e non sostituisce una riparazione professionale. Se si decide di provarlo, è essenziale procedere con cautela e consapevolezza dei possibili rischi. Per una soluzione definitiva, rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato rimane la scelta più sicura ed efficace.

In conclusione, per chi pratica attività all’aperto come il trekking, dove lo smartphone è esposto a condizioni avverse, conoscere questi piccoli accorgimenti può rivelarsi particolarmente utile. Fermo restando che è sempre consigliabile proteggere il dispositivo con cover robuste e pellicole protettive per prevenire danni.

Enrico DS