I jeans sono dei capi di abbigliamento iconici che tutti hanno a casa ma, per non rovinarli, occorre lavarli nella maniera corretta e con la giusta frequenza. Ecco come fare.
I jeans sono degli indumenti molto amati da uomini e donne, grandi e piccini. Sono versatili e pratici, perfetti con una t-shirt, un maglione o una camicia ed in ogni stagione. Ce ne sono diversi modelli: skinny, baggy, momfit, flare, a zampa, a zampetta e chi più ha, più ne metta.
Ma spesso si commettono dei grossolani errori quando si lavano, facendo perdere loro colore, elasticità e compromettendone insomma forma e sfumature. Per questo occorre capire quando è opportuno lavare i jeans e con che frequenza. Ecco il parere dell’esperto.
I jeans sono degli indumenti versatili, che tutti hanno nell’armadio. Comodi e belli, hanno rivoluzionato il mondo della moda, con il loro essere abbinabili e adattabili a diverse circostanze, da quelle più formali a quelle più casual o eleganti. Tuttavia, spesso si compromettono la bellezza e qualità di questo capo con lavaggi sbagliati oppure perché si lavano troppo spesso.
In effetti, c’è una domanda che spesso si pongono tante persone: quando è opportuno lavare i jeans e con che frequenza? Ebbene, a fornire un consiglio sulla questione è Chip Bergh, l’ex CEO di Levi Stauss, uno dei brani più iconici di jeans al mondo. Bergh ha confessato di non aver lavato i suoi jeans per circa 10 anni proprio perché sconsiglia l’uso della lavatrice.
Non solo perché questo apparecchio potrebbe danneggiare il suo capo di abbigliamento preferito ma anche per una questione puramente ecologica. Infatti, secondo l’ex CEO, sia la produzione sia i continui lavaggi dei consumatori, utilizzano enormi quantità di acqua rendendo l’utilizzo di questo capo poco sostenibile. Infatti secondo lui, specie in America, i jeans vengono lavati anche dopo un solo utilizzo e questo ovviamente è poco ecologico.
Se c’è una macchia, si può togliere semplicemente grattando e strofinando dove c’è lo sporco. In definitiva i jeans andrebbero lavati solo quando diventano “disgustosi”, ad esempio pieni di sudore o di sporco. Bergh ammette di lavarli sotto la doccia, proprio come fa con il suo corpo, insaponandoli e poi risciacquandoli. In conclusione i jeans andrebbero lavati di rado, solo quando diventano molto sporchi, e meglio se a mano.