Puoi+risparmiare+600+euro+all%E2%80%99anno+regolando+in+questo+modo+la+temperatura+dell%E2%80%99acqua+in+casa
conosceremilanoit
/2025/04/03/puoi-risparmiare-600-euro-allanno-regolando-in-questo-modo-la-temperatura-dellacqua-in-casa/amp/
Casa

Puoi risparmiare 600 euro all’anno regolando in questo modo la temperatura dell’acqua in casa

Published by
Ilaria Macchi

Regolare la temperatura dell’acqua in casa può essere la strategia migliore per risparmiare addirittura 600 euro all’anno, ecco come fare e come procedere.

In un periodo come quello che stiamo vivendo è davvero difficile trovare qualcuno che non scelga in maniera razionale di centellinare i soldi ed evitare quelle spese che possono risultare superflue. Il costo della vita è infatti aumentato da tempo, un po’ in tutti i settori, per questo è indispensabile fare qualche sacrificio in più, se possibile senza stravolgere troppo la propria quotidianità. Un ragionamento simile non può che essere applicato anche sulle bollette, in tanti saranno felici di sapere di poter raggiungere l’obiettivo in maniera del tutto semplice, solo attraverso la regolazione della temperatura dell’acqua in casa.

Regolare la temperatura dell’acuqa in casa è importante – Conosceremilano.it

Il suo utilizzo è ovviamente costante nel corso di tutta la giornata, spesso automatico e senza pensarci troppo, con qualche semplice accortezza in più gli effetti possono però cambiare in maniera significativa. Chi teme di dover rinunciare al calore di cui si ha bisogno durante tutto l’anno, a maggior ragione in autunno e in inverno può comunque stare tranquillo, questo non è necessario, ma il beneficio sarà davvero evidente a livello economico.

Regolare la temperatura dell’acqua aiuta il tuo portafoglio: ecco perché

Si tende a pensare che i costi maggiori da sostenere per le utenze di casa siano legati a luce e gas, cosa certamente spesso vera, ma non si deve dimenticare quanto ci possa costare anche l’acqua. Tutti noi la usiamo certamente più volte al giorno, ma spesso tendiamo a lasciare aperto il rubinetto anche quando apparentemente non servirebbe, senza renderci conto di come questa azione possa influire sui costi in bolletta. Basti pensare, ad esempio, a quando stiamo lavando i denti e a come sia inutile quando li stiamo spazzolando o, allo stesso modo, quando si sta mettendo lo shampoo. Già questa semplice accortezza potrebbe permetterci non poco di risparmiare, ma non è l’unico comportamento che dovremmo tenere a mente se vogliamo dare un effettivo beneficio al nostro conto in banca.

Regolare la temperatura della lavatrice consente di risparmiare – Conosceremilano.it

In realtà, sarebbe ancora più importante riuscire a regolare in una maniera ben precisa la temperatura, cosa a cui forse non tutti pensano, almeno non in un’ottica di abbassamento delle spese. Per quanto riguarda la lavatrice, è consigliabile mantenerla intorno ai 30-40° un po’ con tutti i tessuti o in modalità Eco, si dovranno sborsare circa 50-80 euro in meno ogni dodici mesi rispetto ai lavaggi tradizionali. Se si considera la necessità di fare circa 3-4 lavaggi a settimana in una famiglia tipo, il risparmio potrà essere di circa 40-60 euro in meno all’anno.

L’impostazione migliore per il miscelatore termostatico, invece., dovrebbe essere tra i 40 e i 45°, numeri che sarebbero già sufficienti per permettere di utilizzarla senza creare grandi disagi e ottenere uan riduzione intorno agli 80-100 euro all’anno. Si avrà modo così anche di avere meno incrostazioni di calcare, altro aspetto da non sottovalutare.

Non serve tenere il riscaldamento a pavimento a una temperatura troppo alta – Conosceremilano.it

Non si deve trascurare nemmeno il ruolo che può avere il riscaldamento a pavimento per chi ce l’ha, va bene tenerlo intorno ai 30-40° per creare un ambiente piacevole, serve a poco superare i 50° come fanno in tanti. Questo garantisce un vantaggio da non sottovalutare, che può essere addirittura pari al -20%, il che può significare circa 150-250 euro in meno ogni anno.

Insomma, grazie a questi semplici suggerimenti il risparmio che si può ottenere regolando la temperatura dell’acqua nel modo migliore può essere addirittura di 600 euro all’anno. Un numero certamente importante e che può fare comodo a tutti.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.