Mensole, prima di metterle a caso ecco cosa sapere: solo così saranno davvero funzionali e di arredo

Come sistemare le mensole in salotto senza commettere errori: in questo modo saranno realmente funzionali.

Le mensole in salotto, così come in cucina, in camera da letto e in cameretta, non sono solo semplici ripiani su cui sistemare cose a caso, ma faranno interamente parte dell’ambiente, integrandosi con tutto quello che è già presente e che identifica uno stile ben preciso. Si tratta dei veri e propri elementi d’arredo a cui si dovrà dedicare la giusta importanza.

donna con idea e mensole fissate ad una parete
Mensole, prima di metterle a caso ecco cosa sapere: solo così saranno davvero funzionali e di arredo Conosceremilano.it

Essendo degli elementi che si noteranno, e forse anche immediatamente, sarà molto importante sistemare le mensole in modo adeguato. Il primo passo sarà ovviamente fissarle al muro in modo corretto, prestando attenzione a non rovinare la parete, ma soprattutto cercando di sistemare in modo dritto e sicuro.

Mensole, ecco l’errore da non fare per non rovinare l’effetto

Nonostante abbiamo tutto in casa delle mensole e le usiamo quasi quotidianamente, il più delle volte capita di non essere soddisfatti del risultato finale. Come se ci fosse qualcosa che stona con il resto dell’ambiente, ma senza riuscire a capire nello specifico di cosa si tratta. Ebbene, se questo capita anche a voi sappiate che esiste una motivazione ben precisa, un piccolo errore che tende a rovinare tutto e che deve subito essere corretto.

soggiorno moderno con parete con mensole
Mensole, ecco l’errore da non fare per non rovinare l’effetto Conosceremilano.it

Se nonostante le dovute attenzioni e i continui cambiamenti le mensole continuano a stonare con il resto dell’ambiente, allora bisogna subito correre ai ripari e smettere di compiere questo errore. Infatti, quello che contribuisce a creare questo effetto ‘caotico’ è proprio l’assenza di un filo conduttore tra una mensola e l’altra. Praticamente non andrebbero messe così a caso, ma si dovrà creare armonia ed equilibrio, anche cercando di modulare le mensole tra loro.

Altro errore è quello di riempire le mensole di oggetti, anche in questo caso si dovrà seguire un’idea, evitando di sovraccaricarle troppo. In questo modo non solo ci sarà meno caos, ma il tutto sarà più in linea ed armonioso. Quindi, pochi oggetti, sistemati anche con un certo criterio e che ovviamente rispecchieranno quello che è l’arredamento già presente in quel determinato ambiente. Basteranno questi due piccoli accorgimenti e si noterà subito la differenza. Tutto sarà perfettamente in ordine e si dirà addio a quella sensazione di confusione che regnava prima.

Gestione cookie