Avere fiducia in una persona è un atto di coraggio ma, con i consigli degli psicologi, è più facile capire se ci si può fidare di qualcuno o meno.
Nelle relazioni fra amici, con il partner, in famiglia o con i colleghi: sono tante le volte in cui capita di dover avere fiducia in qualcuno. Questo è un vero atto di coraggio che dobbiamo sperimentare più volte nella vita. Certe volte non sempre le persone sono quelle che sembrano e il tradimento è dietro l’angolo.
Ma per fortuna gli psicologi hanno fornito dei consigli per capire se ci si può fidare di qualcuno o se invece ci sta tradendo. Ci sono alcuni gesti inequivocabili che fanno capire che la delusione è dietro l’angolo.
In qualsiasi relazione umana è normale doversi fidare di qualcuno incondizionatamente. Questo comporta sempre un certo grado di rischio che è opportuno correre. Tuttavia le delusioni possono essere, purtroppo, sempre dietro l’angolo e i tradimenti, non solo amorosi, ma anche fra amici, colleghi e familiari, accadono.
Gli psicologi però hanno scoperto dei gesti e delle attitudini che caratterizzano le persone che sono più inclini a tradire e dunque in cui non riporre la propria fiducia. Prima di tutto va detto che, secondo una ricerca dell’Università di New York e Dartmouth, l’area del cervello deputata a stimare se qualcuno sia degno o meno della nostra fiducia è l’amigdala.
Però il nostro cervello non è infallibile e, come tale, servono dei gesti e dei fatti obiettivi per capire se una persona è degna della nostra fiducia o meno, ed è per questo che entrano in gioco alcuni gesti secondo gli psicologi. Osservarli può farci capire molto di quella persona e se sia giusto o meno riporre in lei tanta fiducia.
Il primo gesto da osservare è come questa persona parla degli assenti: se scredita chi non c’è, potrebbe farlo anche di noi e quindi vuol dire che non è una persona leale. Un altro segnale da osservare è la maniera in cui questa persona tratta gli altri. In generale le persone leali e di cui ci si può fidare sono sempre coerenti e non cambiano mai faccia in base alle persone che hanno di fronte o alle circostanze.
Una persona di cui si può fidare è anche una che ricorda le cose importanti di noi e che si dimostra sempre interessato a ciò che facciamo e diciamo. Inoltre, secondo molte ricerche, una persona di cui fidarsi è anche molto incline a provare un senso di colpa. Ciò vuol dire che si sentirebbe colpevole al solo pensiero di poter dire o fare qualcosa che possa ferire o offendere l’altro, quindi agirà sempre in modo di non fare del male all’altra persona.
Dunque questi piccoli gesti e queste attitudini fanno capire se ci si può fidare o meno di chi si ha a fianco.