Elimina la muffa in pochi minuti senza spendere 1 euro con questo trucco infallibile

La muffa in casa va eliminata ma non preoccupatevi, non serve spendere soldi in prodotti chimici dannosi per la salute.

Eliminiamo la muffa dalle pareti o dai soffitti senza spendere un euro in più del necessario. C’è un trucco infallibile e naturale che tutela la salute e il portafoglio. Vediamo qual è per eliminare il pericoloso inestetismo da casa.

Muffa alla parete e un euro con x sopra
Elimina la muffa in pochi minuti senza spendere 1 euro con questo trucco infallibile (Conosceremilano.it)

Muffa sulle pareti significa una cosa sola, spore fungine tossiche negli ambienti della casa. Un vero problema soprattutto per chi già soffre di problemi respiratori. Le spore possono proliferare a causa dell’umidità dovuta al ristagno del vapore acqueo – infatti sono maggiormente presenti nel bagno – alla scarsa ventilazione oppure ad infiltrazioni.

Bisogna cercare di prevenire la comparsa della muffa aprendo quotidianamente le finestre per minimo dieci minuti (anche in inverno), evitando di asciugare i panni sullo stendino dentro casa e asciugando le piastrelle se bagnate. Se la muffa si è già formata ma ancora i puntini neri o verdognoli sono ancora pochi si può pensare di risolvere il problema con un rimedio facile e veloce a costo zero. Parliamo di un metodo casalingo che sfrutta prodotti che sicuramente avete già in casa. Se, invece, la muffa è molto estesa o legata ad un problema strutturale allora bisognerà contattare un professionista.

Il rimedio casalingo naturale per rimuovere la muffa in casa

I prodotti chimici in commercio contengono sostanze dannose se inalate. Inoltre richiedono una spesa elevata. Ecco perché è consigliabile utilizzare un trucco efficace naturale quando la muffa è apparsa da poco e l’estensione è molto ridotta. Il rimedio prevede l’uso di sostanze che avete sicuramente in cucina. Parliamo del bicarbonato e del sale.

Sale e bicarbonato
Il rimedio casalingo naturale per rimuovere la muffa in casa (Conosceremilano.it)

Unendo questi due elementi a dell’acqua formerete un composto liquido che andrete a spruzzare sul muro nella parte interessata per poi distribuirlo con un panno pulito. Lasciate agire per 15/30 minuti e poi aprite la finestra per fare asciugare la parete. In alternativa si può anche usare il phone per un’asciugatura più rapida. Se non avete in casa il bicarbonato potete optare per l’aceto, sempre diluito con acqua (mezzo litro per ogni litro di acqua).

L’aceto bianco è igienizzante e sgrassante e rimuoverà i fastidiosi puntini neri della muffa. Una volta risolto il problema cercate di non farlo tornare. A tal proposito ricordiamo che i livelli di umidità in casa devono rimanere entro il 50% per evitare che le spore proliferino velocemente. Questa indicazione è stata data dal Ministero della Salute e prevede l’utilizzo di un igrometro per tenere sotto controllo il valore.

Gestione cookie