Gli acari e le cimici da letto in generale non rappresentano un pericolo per la salute tuttavia sono decisamente fastidiose, ecco come fare ad eliminarle una volta per tutte.
Ognuno di noi fa il possibile per mantenere la casa pulita e priva di pericoli per la salute. Da qualche tempo a questa parte (per ovvi motivi) si fa maggiore attenzione anche al possibile eccesso di batteri che si possono fare entrare in casa dall’esterno, magari semplicemente indossando le scarpe che si utilizzano fuori di casa anche per calpestare i pavimenti.

Ci sono però delle presenze in casa che potrebbero non dipendere da quanto laviamo o stiamo attenti all’igiene personale e degli ambienti in cui viviamo. Il caso esemplare è quello degli acari della polvere, organismi talmente piccoli da essere invisibili ad occhio nudo e che, anche dopo aver passato aspirapolveri e panni attira polvere possono rimanere sulle superfici e anche sui materassi.
Diverso il discorso delle cimici da letto, queste viaggiano su indumenti e valigie e arrivano dall’esterno della casa. La loro dimensione non permette di notarle e per prevenirle è bene non fare entrare in contatto ciò che indossiamo fuori casa o portiamo con noi in viaggio con il nostro letto.
Per accorgersi della loro presenza basta notare se sul materasso sono presenti macchie nere – sono le feci di questi insetti – e se notiamo un’odore dolciastro provenire dalle federe e dal materasso. Un problema di non poco conto se lo si deve affrontare, ma che può essere risolto semplicemente con un trucco utilizzato dagli esperti di pulizia.
Acari e Cimici da letto, ecco come sbarazzarsene: trucco geniale
Se notate la presenza di cimici nel vostro letto non preoccupatevi per la vostra salute, queste infatti non causano malattie e non trasmettono infezioni pericolose per il nostro organismo, tuttavia nutrendosi del nostro sangue lasciano sulla pelle delle irritazioni rossastre che possono causare prurito. Lo stesso discorso vale per gli acari, anche questi organismi non sono pericolosi per la salute, ma possono essere veicolo di allergie per chi ne soffre.

Chiarito questo e scongiurato il pericolo di allarmismo, avere a che fare con questi corpi estranei nel letto non è di certo piacevole, motivo per cui è sempre bene toglierli di mezzo. Ma come fare? Il trucco è stato condiviso da un’esperto di pulizia che lavora per Clean Fanatics con la testata specializzata ‘The Family Handyman’.
Questo ha spiegato che il metodo migliore per sbarazzarsi di acari e cimici presenti su lenzuola e federe è utilizzare l’asciugatrice. Bisogna mettere tutto ciò che entra a contatto con il materasso nell’elettrodomestico per 30 minuti ed il problema è risolto. L’esperto avvisa che una rapida asciugatura non è sufficiente per eliminare il problema e che il calore costante è l’unica soluzione sicura.