La prossima volta che prenderai un aereo dovrai fare attenzione alla nuova regola che è stata introdotta: sarà infatti vietato fare una cosa che fino ad ora hai sempre fatto.
Negli ultimi anni è diventato molto più semplice ed economico prendere un aereo, anche grazie all’avvento delle compagnie aeree low cost. Così, siamo diventati tutti “esperti” in questo settore. Sappiamo che peso e dimensione deve avere il nostro bagaglio, cosa ci possiamo mettere dentro e cosa no, quando fare il check in, come fare i controlli velocemente senza far creare la fila dietro di noi e tanto altro.

Insomma, questo mondo sembra non avere più segreti per noi! Se non fosse che tra pochi giorni verrà introdotto un nuovo divieto a cui dovremo fare attenzione. Anche se fino ad adesso abbiamo sempre potuto farlo, presto non sarà più così.
Infatti, le regole per i voli cambieranno per tutelare la sicurezza dei passeggeri e in genere di tutti coloro che si trovano sull’aereo (piloti, hostess, steward). Ma di cosa si tratta?
Nuove regole per i voli: tra pochi giorni sarà vietato fare questa cosa
Tra pochi giorni verrà introdotta una nuova regola da rispettare quando si prende un volo. Dovremo prestare ancora più attenzione a ciò che mettiamo nel nostro bagaglio. Infatti, dal prossimo 1 aprile molte compagnie aeree vieteranno il trasporto in cabina di un accessorio che eravamo abituati a portare sempre con noi.

In particolare non si potranno portare più i power bank in stiva, le batterie portatili di cui non possiamo fare a meno per caricare i nostri device quando non abbiamo a disposizione una presa della corrente. Sono alcune compagnie aeree ad aver introdotto questo limite e si tratta di Eva Air, China Airlines, Tiger Airways e Singapore Airlines. I passeggeri dunque non potranno usarli per tutto il viaggio o portarli con loro.
Questo limite è dovuto al fatto che di recente, su un volo, un power bank è esploso, creando allarme su tutti i presenti. Infatti lo scorso 28 Gennaio 2025, 169 passeggeri hanno rischiato la vita a causa di un incendio sull’A321 dell’Air Busan scatenato proprio da un power bank. Singapore Airlines ha anche confermato che sarà vietato pure caricare un power bank tramite la porta Usb presente sul sedile durante il volo.
In Corea del Sud sono previste regole ancora più stringenti e tutte le batterie di ricambio devono essere apposte in determinati sacchetti sigillati. In effetti questo ha senso perché il power bank è un dispositivo di litio e quindi è possibile che si verifichino esplosioni improvvise a causa sua, proprio come è successo, dato che possono manifestarsi surriscaldamento, corto circuiti, sovraccarico ed eventuali difetti di fabbrica.