Se mangi a colazione ma dopo hai subito fame, devi assolutamente sapere questo: è un errore che fanno in molti

Può capitare di fare colazione e subito dopo avere ancora fame: quando succede vuol dire che si è commesso un errore molto comune. Ecco qual è.

La colazione è uno dei pasti più importanti della giornata, quello che dovrebbe fornire i nutrienti necessari per affrontare tutta la mattinata e le incombenze della vita quotidiana con energia, forza di volontà e sazietà.

ragazza e ragazzo sorridente a colazione con succo di arancia e metà uomo di una certa età con mano alzata
Se mangi a colazione ma dopo hai subito fame, devi assolutamente sapere questo: è un errore che fanno in molti – conosceremilano.it

Molto spesso però non è così: capita che, subito dopo aver fatto colazione, si abbia subito di nuovo fame e magari voglia di un nuovo pezzo di torta, altri biscotti o un altro croissant. Se questo succede, vuol dire che si è commesso un errore molto comune. Ecco qual è.

L’errore da non commettere a colazione

In Italia siamo abituati fondamentalmente ad una colazione dolce, fatta con latte e biscotti, croissant e cappuccino o caffè e fette biscottate con marmellata. In altri Paesi del mondo la colazione è soprattutto salata, con bacon, uova e pane tostato.

tavola imbandita con arancia, croissant, marmellata, frutta e prodotti per colazione
L’errore da non commettere a colazione – conosceremilano.it

A prescindere dalla tipologia che si preferisce, vale la pena farsi una domanda: quante volte, dopo aver fatto colazione, si ha subito ancora fame e voglia di mangiare altro? Quando capita, vuol dire che c’è un errore comune di fondo che si commette. Vuol dire, infatti, che i cibi che si scelgono per fare colazione sono troppo ricchi di carboidrati e privi di proteine.

Solo le proteine aumentano i livelli di energia in modo più duraturo, prevenendo la rottura dello zucchero e mantenendo la sazietà più a lungo. È per questo che, se a colazione si consumano molti alimenti ricchi di zuccheri e carboidrati, si avrà subito voglia di altri cibi del genere. Chiaramente questo comportamento può diventare terribilmente deleterio, specie per il proprio peso forma.

E fa capire quanto sia importante scegliere per la colazione degli alimenti più nutrienti, ricchi appunto di proteine che aumentano la sazietà. Si stima che la maggior parte delle persone debba assumere 20 grammi di proteine di mattina, anche se le esigenze variano in base a fattori come peso e livello di attività.

Buone alternative per la colazione possono essere le uova, il salmone, la bresaola, lo yogurt. Cattive soluzioni invece sono cibi come merendine e snack industriali, biscotti, croissant. Ciò non vuol dire che non si possono mai consumare a colazione ma solo che innescheranno subito la voglia di altro cibo, non stimolando sazietà e concentrazione.

Gestione cookie