Se anche tu hai quest’abitudine prima di andare a dormire cambiala subito: nemmeno immagini i rischi che corri

Meglio cambiare subito questa pessima abitudine che in molti hanno prima di andare a dormire: è davvero molto rischiosa.

Dopo una lunga giornata passata fuori casa, una delle cose di cui più si avrà bisogno è di avere finalmente un po’ di pace e di relax. Il riposo meritato ed adeguato, dopo ore intere passate a dividersi tra lavoro, impegni e bambini. Nulla di più bello che godersi la pace della propria camera da letto e lasciarsi avvolgere dal calore delle lenzuola.

donna che dorme e segnale di pericolo
Se anche tu hai quest’abitudine prima di andare a dormire cambiala subito: nemmeno immagini i rischi che corri Conosceremilano.it

Tuttavia è proprio all’interno della camera da letto, che involontariamente si corre un rischio che può mettere davvero in pericolo la salute. Si tratta di un’abitudine molto comune, ma che andrebbe subito evitata e che potrebbe trasformare l’ambiente che tutti amiamo di più in una trappola anche letale.

Pessima abitudine in camera da letto che mette a rischi la salute

Ma di cosa si tratta esattamente questa comunissima abitudine, ma soprattutto, perché rappresenta un vero pericolo per la salute? Ciò che non andrebbe mai fatto è usare delle candele in camera da letto e lasciarle accese per l’intera notte. Si tratta di una pratica molto diffusa, soprattutto se si tratta di candele profumate che rilasciano piacevoli fragranze nell’aria.

camera da letto con candele accese
Pessima abitudine in camera da letto che mette a rischi la salute Conosceremilano.it

Per quanto siano belle, rilassanti e adatte per creare un’atmosfera romantica, le candele in camera da letto non sono affatto una buona idea. Un conto è tenerle solo per bellezza, lasciandole semplicemente esposte, un altro è usarle e tenerle accese proprio mentre si dorme. Un gesto usuale, ma che risulta essere molto pericolo, in primis perché potrebbe bastare anche una piccola disattenzione per farle cadere o per avvicinarle troppo a tende e lenzuola che potrebbero incendiarsi. Un altro fattore che rende pericolose le candele accese di notte, è il rilascio di monossido di carbonio, che alla lunga e in ambienti non troppo areati, potrebbe rappresentare una vera minaccia.

Inoltre, c’è anche da considerare l’aspetto ‘tossico’ che hanno le sostanze chimiche rilasciate nell’ambiente durante la combustione. Infatti, se si nota un fumo nero e denso è un chiaro segnale che spesso è in atto una combustione incompleta e può anche indicare che la candela sta liberando fuliggine dannosa. Anche scintille e uno stoppino che brucia troppo in fretta sono il segnale chiaro di una candela tossica e di scarsa qualità. Quindi per evitare rischi, meglio non accenderle oppure optare per delle alternative meno pericolose.

Gestione cookie