Se+chi+ti+sta+vicino+pronuncia+queste+frasi+vuol+dire+che+%C3%A8+invidioso+di+te%3A+lo+dice+la+psicologa
conosceremilanoit
/2025/03/29/se-chi-ti-sta-vicino-pronuncia-queste-frasi-vuol-dire-che-e-invidioso-di-te-lo-dice-la-psicologa/amp/

Se chi ti sta vicino pronuncia queste frasi vuol dire che è invidioso di te: lo dice la psicologa

Published by
Valentina Trogu

L’invidia è un veleno per le relazioni, meglio allontanarsi dalle persone che provano questo sentimento. Vediamo quali sono le frasi che devono far riflettere.

La psicologia suggerisce le frasi a cui prestare ascolto per capire se una persona è invidiosa di te. Un trucco che può rivelarsi molto utile al fine di capire chi far rimanere nella propria vita e chi allontanare perché non è un amico o collega leale di cui fidarsi.

Se chi ti sta vicino pronuncia queste frasi vuol dire che invidiosi di te: lo dice la psicologa (Conosceremilano.it)

Essere invidiosi significa guardare i successi altrui e avvertire una mancanza più o meno inconsapevolmente. Questo sentimento negativo nasce soprattutto dal confronto sociale, da come valutiamo noi stessi rapportandoci con gli altri. Sono diversi i fattori che possono innescare l’invidia, il successo, lo status, le relazioni personali, l’aspetto fisico. Quando c’è insoddisfazione personale unito al desiderio di colmare un vuoto oppure di raggiungere uno standard idealizzato allora si avverte questo sentimento che corrode l’animo e rovina i rapporti.

In psicologia i fattori psicologici che possono far scatenare l’invidia sono l’insicurezza, la bassa autostima e il senso di ingiustizia. Questi si trasformano in rabbia, frustrazione, tristezza, ansia, rimpianti, senso di impotenza ma non sempre tali emozioni sfociano in atteggiamenti negativi nei confronti degli altri. Quando l’invidia viene utilizzata come stimolo a migliorarsi o produce sentimenti positivi come la curiosità, l’ammirazione o l’apprezzamento allora si tramuta in qualcosa di positivo. Il problema è se l’invidia fa nascere comportamenti disfunzionali.

State lontani da chi è invidioso e cattivo

Bisogna allontanarsi da chi provando invidia fa diventare gli altri oggetto di risentimento, pettegolezzo, comportamenti ostili compiuti subdolamente e di spalle mentre finge di essere un amico. Come riconoscere queste persone invidiose? Facendo attenzione alle frasi che pronunciano. State attenti a chi sminuisce i successi altrui dicendo frasi come “Hai avuto solo fortuna” oppure “Non era poi così difficile”. Tipico atteggiamento di chi per proteggere il proprio ego rende meno significativi i traguardi raggiunti dagli altri.

State lontani da chi è invidioso e cattivo (Conosceremilano.it)

Non fatevi abbagliare, poi, dai complimenti se affiancati da una nota di critica. “Bravissimo, io però avrei fatto diversamente” oppure “Bello ma non è il mio stile”. Anche i confronti costanti sono un segnale di invidia. La persona invidiosa non è capace di elogiare dei risultati, deve necessariamente paragonarli con i propri per dimostrare la propria superiorità (oppure farà finta di non averli notati). “Io avrei raggiunto risultati migliori” o “Non capisco proprio come hai fatto a raggiungere quel risultato”.

Frasi simili che segnalano un sentimento di invidia sono quelle che esprimono dubbi e diffidenza come “Mi chiedo come sia possibile che tu sia arrivato a quel traguardo” oppure “Cosa c’è dietro? Credo ci sia dell’altro che non mi dici”. Infine sono un campanello d’allarme le battute apparentemente innocue ma in realtà passivo-aggressive. “Fortunato tu che hai tutto semplice”, “A te riesce tutto benissimo” oppure “Vorrei essere fortunato come te”.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.