C’è una nuova tendenza che elimina le tende vecchio stile appese alle finestre. Bisogna rendere l’ambiente più moderno ed elegante, come?
Le mode passano non solo per l’abbigliamento ma anche per l’arredamento. Le case moderne sono molto diverse dalle abitazioni di pochi anni fa perché cambiano esigenze e gusti delle persone. Si prediligono linee pulite, colori tenuti e minimalismo. In più si tolgono le classiche tende.

Innegabile la funzione oscurante delle tende con protezione della privacy soprattutto quando i vicini sono un po’ troppo vicini. Ma bisogna evolversi, accettare il cambiamento ed esplorare nuovi orizzonti anche nell’arredo della casa. Gli ambienti vanno rivisti, pensati per le nuove esigenze delle famiglie e per dare un tocco di avanguardia, raffinatezza e originalità. Basta vedere ingombranti divani a L, ora la tendenza è un’altra. Niente più pesanti lampadari appesi al soffitto, i giochi di luci a led sono molto più affascinanti. E le pareti triste e spoglie vanno abbellite ma non con semplici quadri.
Insomma c’è parecchio lavoro da fare per ri-immaginare il design della propria casa. Purtroppo non tutti possono spendere soldi per comprare nuovi mobili e complementi d’arredo. Con un budget limitato, però, si possono fare delle modifiche che apparentemente sembrano di poco conto ma che, invece, sono in grado di dare nuovo colore all’abitazione. Via le tende, ad esempio, per sostituirle con che cosa?
Niente più tende tradizionali, c’è una nuova tendenza
Lunghe tende che vanno dal soffitto al pavimento per coprire le finestre e impedire che occhi indiscreti violino la privacy della propria abitazione. Per decenni e decenni queste tende tradizionali sono state appese nelle case degli italiani ma ora sono cose da nonna, la moda è un’altra. Si tolgono le tende e si lasciano le finestre libere di far entrare la luce e di ammirare il panorama fuori dalle quattro mura domestiche.

Molte persone storceranno il naso perché non pensano sia una soluzione fattibile. Va bene avere più luminosità e ampliare gli spazi interni come in un’illusione ottica ma a quale prezzo. Bisogna confrontare pro e contro. Le tende accumulano polvere e allergeni, richiedono frequenti lavaggi e quelle più delicate un’asciugatura perfetta. Però garantiscono la privacy.
Chi proprio non ne può fare a meno perché l’ubicazione della casa non lo permette non deve preoccuparsi. Potrà comunque togliere le pesanti tende della nonna per sostituirle con alternative più leggere, morbide e minimaliste. Vanno di moda le tende a rullo, le veneziane oppure i pannelli giapponesi che permettono di gestire luce e privacy secondo le proprie necessità senza rinunciare al design. Inoltre sono anche più facili da lavare.