Addio ai mattoni a vista, la nuova moda elegante rende anche più sereno l’ambiente di casa

La tendenza dei mattoni a vista in casa è superata. Ora c’è una nuova moda che rende gli ambienti eleganti e confortevoli.

Il mondo del design di interni è affascinante e non serve essere necessariamente professionisti per cogliere le sfumature migliori per la propria abitazione. Basta aggiornarsi sulle nuove tendenze, capire come sfruttare gli spazi e scegliere lo stile che più si addice alla propria personalità.

Appartamento moderno con mattoni a vista
Addio ai mattoni a vista, la nuova moda elegante rende anche più sereno l’ambiente di casa (Conosceremilano.it)

La casa rispecchia l’anima di chi vi abita. Ogni dettaglio dell’abitazione parla dei proprietari e gli stili tra cui scegliere sono talmente tanti che ognuno troverà quello che lo caratterizza di più. Lo stile scandinavo è perfetto per chi ama la natura, la luce, l’armonia e la semplicità. Chi ha una personalità autentica si rispecchierà nello stile country mentre per una persona forte, determinata e creativa sarà perfetto lo stile industriale. Per gli amanti dell’ordine c’è lo stile minimal mentre per chi è uno spirito libero c’è lo stile Boho.

Potremmo continuare ma abbiamo capito come la personalità influenza l’arredamento e ne detta la scelta dei complementi d’arredo da inserire negli ambienti di casa. È vero anche che lo stile determina l’anima dell’abitazione, le sensazioni che emanerà e le emozioni che trasmetterà. Per anni c’è stata la tendenza ad utilizzare il mattone a vista specialmente nel living per mantenere un aspetto materico e naturale nello stesso tempo. Ora la moda è cambiata.

Niente più mattoni a vista, qual è l’alternativa?

Chi è alla ricerca di un ambiente rilassante, confortevole e accogliente può utilizzare un’alternativa ai mattoni a vista nota come stile Yugen. Parliamo di una tendenza decorativa che sta spopolando, ha origini giapponesi e si basa sulla bellezza sottile e misteriosa della natura. Di conseguenza richiede ambienti chiari e luminosi che spingano all’introspezione e alla ricerca di armonia. La semplicità dei materiali naturali è caratteristica principale dello stile Yugen insieme allo spazio vuoto. Luce e texture morbide saranno le protagoniste degli ambienti di casa.

Salotto con tonalità chiare
Niente più mattoni a vista, qual è l’alternativa? (Conosceremilano.it)

L’arredamento, dunque, dovrà essere minimalista ma caldo prediligendo colori neutri e rilassanti come il beige, il bianco sporco, i toni sabbiati, il grigio chiaro e il verde oliva. Sono tutte tonalità che invitano alla calma e al benessere. La luminosità è importante perché permette di risaltare la bellezza dei materiali semplici mentre legno, lino, pietra conferiscono calore e profondità al design. Mobili e complementi nello stile Yugen hanno linee semplici, sono funzionali e per nulla appariscenti. Il fine è creare uno spazio ordinato dove ogni oggetto ha una specifica funzione e contribuisce al risultato armonico dell’insieme. Come tocco finale non possono mancare piante, ceramiche artigianali e tessuti naturali.

Gestione cookie