Occhio se ti arriva una telefonata da questi prefissi, si tratta di una truffa ed è meglio: non rispondere

Come fare per evitare nuove truffe telefoniche? Basta tenere bene a mente questi prefissi e non corri alcun rischio.

In un’epoca in cui la maggior parte delle azioni vengono svolte tramite l’utilizzo dello smartphone, è in forte crescita il fenomeno delle truffe telefoniche, che purtroppo, ogni giorno fa registrare un numero impressionante di vittime. Sono sempre più astute le tecniche utilizzate, a tal punto da riuscire a far cascare anche la persona più attenta.

donna che riceve una telefonata sospetta
Occhio se ti arriva una telefonata da questi prefissi: si tratta di una truffa ed è meglio non rispondere Conosceremilano.it

Le truffe telefoniche sono in netto aumento, soprattutto da quando gli utenti, messi in guarda dalle istituzioni, hanno iniziato ad essere più diffidenti e cliccano sempre meno su messaggi che imitano, nell’aspetto e nel contenuto, quelli di legittimi di fornitori di servizi in cui si richiede di fornire informazioni riservate, questo fenomeno truffaldino è noto a tutti con il nome di Phishing.

Truffe telefoniche, per evitare di correre rischi ecco i prefissi a cui prestare attenzione

Una delle truffe emergenti e che stanno lentamente sostituendo quella del Phishing, c‘è la tecnica del Wangiri. Si tratta di una metodologia ben precisa in cui il malcapitato riceve una chiamata senza risposta, in genere si tratta di uno squillo appena, fatto nella speranza che la vittima richiamai, incappi quindi in numeri ad alto costo o in servizi truffaldini, svuotando non solo l’intero credito, ma rischiando anche di arrivare ad informazioni sensibili, che spesso vengono comunicati ignorando completamente che dall’altra parte c’è un malintenzionato pronto ad agire.

donna che guarda stupita il telefono
Truffe telefoniche, per evitare di correre rischi ecco i prefissi a cui prestare attenzione Conosceremilano.it

Visto il dilagarsi di questo fenomeno e del crescente aumento delle vittime, gli esperti hanno aggiornato l’elenco di numeri e di prefissi nazionali e internazionali da cui partono la maggior parte di queste telefonate truffa. Una volta presa visione di tale elenco, sarà importante tenerlo bene a mente, in modo tale da evitare pericoli. Vediamo nel dettaglio quali sono i numeri a cui è meglio non rispondere e non richiamare:

  • +375 602605281 (Bielorussia)
  • +371 27913091 (Lettonia)
  • +371 78565072 (Lettonia)
  • +563 22553736 (Cile)
  • +370 52529259 (Lituania)
  • +255 901130460 (Tanzania)
  • +39 02 692927527 (Italia)
  • +39 02 22198700 (Italia)
  • +39 0280887028 (Italia)
  • +39 0280887589 (Italia)
  • +39 02 80886927 (Italia)

Questi numeri, che vanno per la maggiore, non solo sono associati alle truffe che attualmente sono in circolazione, ma fanno parte anche di tutto quel telemarketing selvaggio e insistente. Quindi, per evitare pericoli, meglio non rispondere né tanto meno richiamarli, anzi bloccarli direttamente sarebbe la soluzione perfetta.

Gestione cookie