Sei in cerca di idee su come arredare la tua camera da letto? Se vuoi essere davvero alla moda è importante prendere spunto dalle tendenze del passato, ecco quali.
Arredare la propria casa rappresenta spesso un’occasione per dare sfogo ai propri gusti personali, così da creare un ambiente in cui ci si possa sentire pienamente a proprio agio una volta in cui si vanta la porta di ingresso. In tanti in questi casi cercano comunque di unire questo traendo spunto dalle tendenze che sono in voga in quel periodo, così da non avere davanti qualcosa che possa essere considerato già “vecchio”, a maggior ragione quando si tratta della camera da letto, che è considerata il luogo in cui riposarsi e rifugiarsi al termine di una giornata impegnativa.

Chi ha un piano simile nella propria mente potrebbe restare però stupito, le aziende del settore, come spesso capita anche nell’abbigliamento, hanno scelto di trarre ispirazione dal passato, a conferma di come non sia necessariamente tutto da buttare. Del resto, è piuttosto risaputo che le mode siano cicliche, questo non può che esserne un’ulteriore dimostrazione di questa teoria.
Non sai come arredare la camera da letto? Ispirati al passato e non sbagli
La camera da letto è certamente uno dei punti strategici della casa, dove è fondamentale sentirsi a proprio agio una volta che si varca quella porta, solo in quel modo si potranno ricaricare le pile al termine di una giornata stancante. E’ quindi fondamentale curare, forse anche di più rispetto agli altri locali, curare ogni dettaglio, in modo tale da non avere intorno niente che possa interferire con il riposo. Se si vuole portare a termine questa azione dando uno sguardo a quello che ci dice la moda ci si potrà stupire di come questo sia il momento per riproporre qualcosa che si pensava facesse parte del passato, ma che ora torna prepotentemente in scena. Vediamo quindi alcuni suggerimenti utili.
Inserisci i tappeti. Ora sembra essere tornata la fase in cui si dovrebbero mettere ai lati del letto i tappeti, così da avere un punto morbido su cui poggiare i piedi quando ci si alza, esattamente come accadeva con le stanze delle nostre nonne. Se si vuole però seguire la tendenza in tutto e per tutto, sarebbe però bene preferire un modello dalla forma arrotondata, quelli stretti e allungati a cui molti sono abituati sono un ricordo. E’ bene poi preferire le versioni fatte in fibre naturali, adatte a tutti, compreso a chi soffre di allergia.

Il ritorno del comò. Nei film abbiamo speso ammirato i personaggi che si mettevano seduti allo specchio di un comò intenti a pettinarsi e a farsi belli, in vista di un’occasione speciale, sognando insieme a loro quando avevano in programma un evento importante. Ed è per questo che tanti stanno scegliendo di fare un salto al passato e introdurlo nella propria camera da letto. Il tutto dovrebbe essere creato senza troppi fronzoli, così da evitare accessori che non fanno altro che rendere l’ambiente troppo carico.
Testiere classiche. Una camera da letto per essere considerata alla moda dovrebbe prevedere il letto come fulcro della stanza, può sembrare banale ma non lo è per niente. Questo può essere possibile anche puntando su testiere lineari, di forma curva e rivestite con il tessuto che si preferisce, dal velluto ai tessuti naturali. Tra le linee che sono trnate a essere di tendenza c’è addirittura il letto a baldacchino, che abbiamo spesso ammirato soprattutto in Tv, adatto a chi vuole immergersi in un’atmosfera senza tempo.

Credenze alte e cassetti. La voglia di guardare al passato in camera da letto si evidenzia anche dal desiderio di mescolare elementi apparentemente diversi, tra cui un tavolino, adatto per chi ama lavorare a tarda sera e i comodini, da tenere a fianco del letto. Insomma, come spesso capita il gusto mix crea un bell’effetto da vedere ma senza rinunciare alla praticità.
Tutto questo farà felice chi è alle prese con l’arredamento della casa nuova, ma anche chi ne ha una che ha ormai qualche anno alle spalle, forse non potrà essere considerata così “antica”.