L’avvertimento degli psicologi: se il tuoi partner fa questi gesti significa che non ti sopporta più

Quando si è in relazione da tanto tempo si tende ad accettare anche comportamenti non propriamente rispettosi da parte dell’altro come momentanee défaillance, ma se invece fossero sintomi di una stanchezza che porta alla definitiva rottura?

Ci sono persone che sostengono di poter vivere l’intera esistenza senza nessuno al fianco, ma la verità è che ciascuno di noi ha bisogno di qualcuno con cui condividere la propria vita, che lo faccia sentire meno solo e incompreso. Se è vero infatti che solitamente si decide di iniziare una relazione per via di un’attrazione che è puramente “chimica” (come ci ricorda la Rettore), questa non può andare avanti se l’affinità non è più profonda di semplice istinto animale.

Donna triste e uomo che cerca di confortarla
L’avvertimento degli psicologi: se il tuoi partner fa questi gesti significa che non ti sopporta più – conosceremilano.it

Quando una coppia si forma solo come risultato di un anelito di passione, ben presto le divergenze caratteriali e le discrepanze di punti di vista emergono come ostacoli insormontabili al prosieguo della relazione. Quando la chimica finisce – e anche nei casi in cui l’attrazione fisica è trascinante succede – si perde anche quel velo che inizialmente copre gli occhi e che consente di non rilevare i difetti dell’altro.

Se l’unione creata ha alla base affinità di pensiero e di valori, allora i difetti potranno portare a qualche scontro o diverbio, ma tutto potrà essere superato attraverso il dialogo e l’ascolto. L’unica cosa che non deve mancare mai in una coppia è il rispetto reciproco, cosa che può essere mantenuta però anche quando la passione ed il sentimento finiscono e si arriva alla decisione di troncare la relazione.

Chiunque smetta di provare l’amore per il partner è consapevole di ciò che sta succedendo e molte volte non lo vuole ammettere nemmeno a se stesso. Ma come si fa a rilevare se questo succede al nostro partner? Come si fa a capire che le intemperanze, i litigi, le divergenze non sono solo frutto del momento o della giornata sbagliata, non sono sintomo di una crisi passeggera, ma l’incipit di un finale potenzialmente devastante?

I segnali di stanchezza da parte del partner: ecco quando una relazione è irrimediabilmente rotta

I segnali di stanchezza da parte del partner sono diversi, ma per essere certi che indichino la volontà di prendere un nuovo percorso di vita bisogna anche che si verifichino contemporaneamente (nello stesso lasso di tempo) ma anche che siano frequenti. Il singolo episodio può spaventare, ma essere magari frutto di un periodo difficile per la persona, di un momento in cui è necessario stargli accanto in modo diverso, comprenderlo e ascoltarlo.

Coppia nel parco dopo un litigio
I segnali di stanchezza da parte del partner: ecco quando una relazione è irrimediabilmente rotta – conosceremilano.it

Uno dei primi segnali può essere l’irritabilità, quando cioè la persona che ci sta accanto manifesta nervosismo per qualsiasi cosa gli diciamo o facciamo. Un altro segnale è la voglia di trovare i propri spazi, se la persona con cui stiamo preferisce ritagliarsi sempre del tempo per se stesso, evitando di fare cose insieme che prima amava fare non è un buon segnale.

C’è da preoccuparsi anche quando comincia a farti notare i difetti e quando coglie ogni occasione possibile per sminuirti, farti sentire comune o peggio al di sotto del comune. Molto preoccupante è anche quando smette di cercare il dialogo, di comprendere ciò che non va, innalzando un muro di silenzio invalicabile. Allo stesso modo è preoccupante quando non si preoccupa più di non fare scenate in pubblico.

Ultimo segnale di distanza e probabilmente quello più indicativo, è quando il partner evita costantemente il contatto fisico, cercando varie scuse per motivare questa volontà di starti distante.

Gestione cookie