Non è facile trovare le parole giuste per allontanare le persone invadenti, ma gli psicologi sono pronti a venirci in aiuto.
Chi non ha mai avuto a che fare con delle persone invadenti? Spesso e volentieri, però, alcuni di noi non sanno come allontanarle, rimanendo quindi ancorati a queste situazioni.

Possono essere colleghi, amici o anche parenti che spinti dalla curiosità mettono sempre bocca in delle situazioni riservate. Rispettare i propri confini personali è essenziale per mantenere una vita equilibrata, ma farlo con rispetto è altrettanto importante. Non tutti sono in grado di rispondere senza risultare – un po’ troppo – maleducato. In questo ti possiamo aiutare noi: esistono alcune frasi, chiare e delicate, che ti aiutano a far capire alle persone invadenti che stanno invadendo il nostro spazio personale.
In questo articolo, cercheremo, quindi, di esplorare alcune frasi strategiche che ti aiuteranno a difendere i tuoi spazi, mantenendo la serenità nelle tue relazioni interpersonali. Vediamo insieme come affrontare queste situazioni con rispetto, per vivere in modo più sereno e consapevole.
Come allontanare le persone invadenti: le frasi da dire suggerite dagli specialisti
È molto importante cercare di allontanare quelle persone curiose ed invadenti utilizzando l’intelligenza. In questo ci vengono in aiuto gli psicologi che ci suggeriscono alcune frasi da dire. La prima è preferisco non parlarne adesso. Se pensi che qualcuno ti stia facendo delle domande troppe personali, questa frase è giusta per te.

Stai mettendo dei paletti, in quanto stai comunicando che non sei ancora pronto a parlare di quello che sta succedendo nella tua vita. In poche parole, ti aiuta a segnare un confine temporale, ma che non è assoluto, riducendo la possibilità che l’altro possa reagire male.
Apprezzo il tuo interesse, ma su questo preferisco essere riservato/a: è la seconda frase che gli specialisti che ci suggeriscono di utilizzare. infatti, In questo modo, cerchi di ringraziare l’altra persona per l’interessamento, ma riferisci anche di non essere pronto per parlarne. Usi, quindi, un certo livello di empatia, ma anche molta fermezza.
Preferisco rimanere concentrato/a su quello che sto facendo ora: anche questa è una frase che fa capire all’interlocutore di non essere ancora pronta a parlare. In poche parole, non sei ancora disponibile a intraprendere una conversazione in quel momento.
Vorrei cambiare argomento: questa frase è opportuna da dire soprattutto quando l’interlocutore insiste su un tema che per te è molto delicato o semplicemente lo trovi fastidioso. Non fai altro che spostare l’attenzione su altro e fai capire che non vuoi parlare di quello che sta succedendo.
Mi fa piacere vederti, ma adesso devo andare: è perfetta soprattutto in quelle situazioni sociali in cui qualcuno si trattiene troppo o cerca di monopolizzare il tuo tempo. La frase ti aiuta a stabilire quei confini e soprattutto ti aiuta a chiudere la conversazione in modo perfetto.
Non sono la persona giusta per affrontare questo argomento: questa frase serve a spostare l’attenzione su un tema che forse non ti riguarda molto da vicino. Soprattutto su cui non vuoi essere coinvolto. Insomma, stai dicendo di non volere essere il confidente di nessuno.