Essere obesi può essere un reato, 6 mesi per rimettersi in forma e controlli anche in azienda: “La salute prima di tutto”

Controlli in azienda del peso e obbligo per chi è obeso di rimettersi in forma entro sei mesi. Queste le direttive, il dibattito può vare inizio.

La salute è un tema delicato, è il bene più prezioso ma è giusto che sia il datore di lavoro ad occuparsene? Ognuno non è libero di decidere in autonomia il proprio peso e quando agire per evitare conseguenze pericolose? Dove non arriva l’individuo arriva l’azienda, ora è legge.

Misurare circonferenza della vita e martelletto giudice
Essere obesi può essere un reato, 6 mesi per rimettersi in forma e controlli anche in azienda: “La salute prima di di tutto” (Conosceremilano.it)

Non è una questione estetica o di voler assomigliare alle modelle o ai canoni che vengono proposti nel mondo dello spettacolo con qualche rara eccezione. L’obesità è un serio problema di salute che può portare a gravi conseguenze. Il peso eccessivo aumenta il rischio di scatenare patologie come il diabete, l’ipertensione, malattie cardiovascolari. Ecco perché bisogna seguire un dieta equilibrata e fare attività fisica per evitare di prendere troppi chili in più rispetto al peso forma ideale.

Ripetiamo, non per un fattore estetico ma di salute. Quando ci sono pregressi problemi medici che causano l’accumulo di peso bisogna intervenire efficacemente nei limiti del possibile per tenere sotto controllo la possibile degenerazione dei valori ideali, Se l’obesità è legata, invece, al cibo assunto e alla sedentarietà allora bisognerà cambiare totalmente abitudini di vita per tutelare il proprio corpo. E il cambiamento parte dalla testa e dalla volontà di raggiungere un obiettivo senza cadere in tentazione. Dove non arriva l’uomo ora ci penserà la Legge.

Obbligo di tornare in forma, ecco dove è scattato

Uno standard del giro vita imposto dal Governo, sta accadendo in Giappone dove la popolazione è costretta a mantenere il peso forma e scongiurare la sindrome metabolica nota come Metabo. Questa causa ulcere allo stomaco, pressione alta, colesterolo a livelli esagerati, diabete, malattie cardiovascolari. Per tutelare la salute dei cittadini il Governo ha imposto un esame in più da far fare ai lavoratori.

Bilancia con peso eccessivo
Obbligo di tornare in forma, ecco dove è scattato (Conosceremilano.it)

Le aziende dovranno monitorare il giro vita e accertare che sia inferiore a 85,09 centimetri per gli uomini e ai 90 centimetri per le donne. I controlli verranno effettuati a chi ha un’età compresa tra 40 e 74 anni. Se dopo tre mesi dalla misurazione i parametri non saranno ancora rispettati allora gli interessati dovranno mettersi a dieta come indicato dal Governo per procedere ad un ulteriore controllo dopo sei mesi. Chi non scenderà sotto i limiti verrà multato.

L’obiettivo del Giappone è ridurre al massimo la percentuale della popolazione obesa e diminuire il diffondersi di malattie, infarti, ictus. Inutile dire come sono partite piogge di critiche alla soluzione imposta dal Governo giapponese. La libertà personale viene minata, la Legge porta a spendere molti soldi per affrontare la dieta e consultare professionisti e i limiti sono troppo stringenti, soprattutto per gli uomini. Noi speriamo che in Italia ognuno potrà continuare a decidere autonomamente della propria salute pur mettendo a disposizione di ogni cittadini gli strumenti per compiere la scelta migliore.

Gestione cookie