Basta con quelle pareti tristi e vuote: ecco come abbellirle seguendo i consigli degli interior designer

Le pareti vuote in casa sono spoglie e tristi, per renderle perfette ecco cosa consigliano gli interior designer: vedrai che cambiamento.

Le pareti in casa hanno, com’è giusto che sia, un ruolo fondamentale. Non servono solo per dare struttura e stabilità alla casa, ma permettono anche di separare gli ambienti creando gli spazi giusti e garantendo anche la privacy perfetta. Ovviamente, una volta tirare su diventano parte integrante degli ambienti e par tale motivo bisognerà prestare le giuste attenzioni.

donna con idea e parete vuota alle sue spalle
Basta con quelle pareti tristi e vuote: ecco come abbellirle seguendo i consigli degli interior designer Conosceremilano.it

Diventando quindi dei veri e propri elementi decorativi, le pareti dovranno avere non solo il giusto colore per armonizzarsi con il resto degli ambienti, ma sarà necessario anche cercare di abbellirle il più possibile per evitare che risultino spoglie e tristi. E per evitare di eccedere e di renderla poi troppo pacchiane, gli interior designer svelano cosa usare per renderle perfette e anche eleganti.

Come abbellire le pareti di casa seguendo i consigli deli interior designer

Che si tratti di pareti portanti o di semplici muri alzati per dividere due ambienti, sarà importante che gli si venga data la giusta importanza, non solo per renderle in armonia con quello che è il resto della casa, ma anche per valorizzarle e rendere gli spazi più ampi e luminosi. Sicuramente la scelta del colore avrà un ruolo fondamentale, ma anche ciò che ci andremo ad aggiungere avrà la sua importanza.

immagine di un soggiorno moderno
Come abbellire le pareti di casa seguendo i consigli deli interior designer Conosceremilano.it

Per essere certi del risultato finale e per non commettere errori che andrebbero solo a guastare l’ambiente circostante, gli interior designer hanno svelato alcuni piccoli trucchetti per abbellire le pareti di casa. Il primo consiglio è quello di usare dei panelli in legno soprattutto per le pareti del soggiorno. In questo modo si andrà a creare un effetto naturale molto particolare, elegante e sofisticato.

Approvati anche stampe, quadri e cornici con foto, che donano leggerezza, colore e allegria alle pareti. Ovviamente attenzione a mantenere sempre la stessa linea dell’arredamento presente e non eccedere con le quantità. Un’altra idea approvata è quella degli specchi, che saranno in grado di amplificare la luce e di rendere visivamente gli ambienti anche più grandi. Meglio evitare invece mensole, suppellettili di vario genere e oggetti troppo ingombranti, che non solo diminuiscono lo spazio ma andranno solo ad accumulare polvere.

Gestione cookie