Tour di Milano a piedi di notte: un’esperienza da vivere e ricordare

Per vivere Milano da un’altra prospettiva, puoi fare il tour della città di notte: un’esperienza che ricorderai per sempre.

Milano è considerata da tutti la capitale della moda, del design ed è un polo finanziario importante anche a livello mondiale. È una metropoli che combina insieme modernità e futuro, senza dimenticare la storia che ha fatto di questa città quella che è oggi.

Duomo di Milano di notte
Tour di Milano a piedi di notte: un’esperienza da vivere e ricordare – conosceremilano.it

Milano infatti è una città ricca di cultura e di passato con i suoi musei, i suoi monumenti e le sue chiese, fra le più importanti d’Italia. Visitare la città e scoprire le sue bellezze iconiche come il Duomo, il Castello Sforzesco, i Navigli, via Monte Napoleone, Piazza Gae Aulenti, il Bosco Verticale e tantissimo altro, è sicuramente un’esperienza da fare almeno una volta nella vita.

Ma se invece di guardare tutto questo di giorno, nel caos cittadino, non si facesse un tour della città a piedi di notte, quando invece regnano pace e calma?

Il Tour di Milano a piedi di notte: tutto su come vivere questa esperienza indimenticabile

Per vedere Milano da un’altra prospettiva, il tour della città di notte è l’ideale. Infatti, di giorno la città brulica di gente (fra lavoratori e turisti) e non si riesce a godere pienamente di tutte le bellezze che la caratterizzano. A volte c’è bisogno di fare file interminabili davanti ad un monumento anche solo per scattare una fotografia.

Teatro alla Scala Milano
Il Tour di Milano a piedi di notte: tutto su come vivere questa esperienza indimenticabile – conosceremilano.it

La soluzione è quindi godersi un tour a piedi di Milano di notte, che si può prenotare ogni giorno, in italiano o in inglese con una guida che accompagnerà i partecipanti in giro per le strade della città ammirando alcuni dei posti iconici della capitale lombarda. Fra questi il Castello Sforzesco, il Teatro alla Scala, il Duomo e la Galleria Vittorio Emanuele II ma anche molti altri luoghi sconosciuti.

Di sicuro ci sarà l’occasione e il modo per scattare splendide foto, senza nessuno che faccia da intralcio e con una luce splendida, diverse da quelle che si è soliti vedere della Milano di giorno. Il tour dura di solito qualche ora e durante il percorso si ascolteranno storie delle famiglie nobili milanesi e particolari racconti di fantasmi. Nel tour infatti sono incluse di solito anche le cuffie, oltre che una guida turistica certificata che aiuterà negli spostamenti e a non perdersi.

Anche questo è un grande vantaggio, quello di potersi muovere in una città sconosciuta, come se si fosse dei local. I punto di incontro è di solito indicato sul sito in cui si prenota il tour, e si trova in linea di massima vicino ai posti che poi si andranno ad esplorare. Per godersi al meglio l’esperienza, è meglio indossare scarpe comode.

Gestione cookie