Partono i pagamenti del bonus genitori: contributo di 9.600 euro, ecco chi lo riceverà

Un aiuto da 9.600 euro è stato sbloccato per aiutare i genitori. Scopriamo quali requisiti soddisfare per accedere al Bonus.

Le spese che i genitori devono affrontare per prendersi cura dei figli sono onerose indipendentemente dall’età dei bambini o dei ragazzi. A sostegno della natalità il Governo interviene con diverse agevolazioni, tra queste un nuovo Bonus genitori.

Donna felice indica soldi
Partono i pagamenti del bonus genitori: contributo di 9.600 Euro, ecco chi lo riceverà (Conosceremilano.it)

L’Italia continua ad avere un record al ribasso per le nascite. Sempre meno bambini mentre la popolazione invecchia ponendo dei seri dubbi sul futuro della nostra nazione. I motivi per i quali le coppie non fanno figli sono numerosi ma principalmente si tratta di motivi economici. Prendersi cura di un bambino costa, figuriamoci se i figli sono due o più. Serve una casa dalle dimensioni adeguate – e già qui la spesa è superiore a moltissime possibilità, soprattutto dei più giovani – per non parlare di ogni altro bisogno da soddisfare.

Età diverse richiedono necessità differenti ma sono in ogni caso costose. Il Governo tenta di spingere verso un aumento della natalità con aiuti rivolti principalmente alle famiglie con figli. Citiamo l’Assegno Unico Universale, i fringe benefit a 2 mila euro, la Carta Dedicata a te. La situazione si complica quando i genitori si separano e incorrono altre problematiche, economiche e non solo.

Arriva (finalmente) il Bonus per genitori separati

Una misura nata nel 2021 ma messa in stand by per quattro anni. Ora sembra essere arrivato il momento dell sua attivazione. Proprio nella giornata della festa del papà dovrebbe arrivare la firma del Decreto che autorizza l’INPS ad utilizzare gli 8,5 milioni di euro di risorse per il Bonus genitori separati. I soldi verranno ripartiti tra i 4.428 beneficiari che ne avevano fatto domanda lo scorso anno.

Madre e figlia giocano
Arriva (finalmente) il Bonus per genitori separati (Conosceremilano.it)

L’importo spettante è di massimo 9.600 euro erogati a genitori divorziati, separati, non conviventi in stato di bisogno e con figli portatori di handicap gravi maggiorenni oppure di figli minorenni. Nello specifico il limite reddituale è fissato a 9,174 euro. Il Bonus genitori separati voleva aiutare quattro anni fa le famiglie in difficoltà a causa della pandemia da Covid 19. Destinatari erano i genitori che non avevano ricevuto l’assegno di mantenimento per i figli a causa di un’inadempimento dell’altro genitore provocato da una riduzione del reddito per cessata, interrotta o sospesa attività lavorativa.

La misura non è mai partita e solo nel 2024 si è aperta la finestra per l’invio della domande (12 febbraio – 2 aprile). Poi nuovamente il silenzio fino ad oggi. Il Bonus è stato sbloccato e dal momento della firma dovrebbero passare pochi giorni per l’erogazione del denaro. Si tratta di 800 euro al mese fino ad un massimo di 9.600 euro. Per conoscere lo stato della propria domanda basta accedere al portale dell’INPS nell’area personale.

Gestione cookie