Milano%2C+se+cerchi+casa+punta+su+questo+quartiere%3A+%C3%A8+in+centro+ma+%C3%A8+rimasto+economico
conosceremilanoit
/2025/03/21/milano-se-cerchi-casa-punta-su-questo-quartiere-e-in-centro-ma-e-rimasto-economico/amp/
Casa

Milano, se cerchi casa punta su questo quartiere: è in centro ma è rimasto economico

Published by
Samanta Airoldi

Trovare case a buon prezzo a Milano certamente non è facile ma non è nemmeno impossibile. Se cerchi un appartamento il miglior quartiere su cui puntare al momento è solo uno.

Il settore immobiliare è drasticamente cambiato dalla pandemia di Covid in avanti. Rispetto al 2021 i prezzi degli immobili sono aumentati e anche parecchio e comprare o anche solo affittare una casa sembra diventato quasi impossibile per la maggior parte delle persone.

Milano, se cerchi casa punta su questo quartiere: è in centro ma è rimasto economico/Conosceremilano.it

E’ in quel “quasi” che sta tutta la differenza: è quasi impossibile ma non certo impossibile trovare case a prezzi ancora accessibili anche a Milano e senza, necessariamente, andare in periferia. Tutto sta nel trovare il giusto compromesso tra zona e prezzo al metro quadrato.

Infatti ciò che da sempre contraddistingue il capoluogo lombardo è l’enorme differenza – di prezzi ma anche di stile architettonico e di stile di vita – tra una zona e l’altra della città, tra un quartiere e l’altro. Se in questo momento cerchi un appartamento in affitto, il quartiere migliore su cui puntare è uno: nonostante sia centrale è rimasto ancora economico.

Milano: ecco dove conviene cercare casa per risparmiare

Trovare una casa a buon prezzo a Milano senza allontanarsi troppo dal centro e senza perdere la comodità di avere negozi sotto casa non è facile ma non è nemmeno impossibile. Stando agli ultimi dati forniti dal mercato immobiliare stesso, il quartiere più vantaggioso nel 2025 è solo uno. Vediamo di quale si tratta.

Milano: ecco dove conviene cercare casa per risparmiare/Conosceremilano.it

A meno che tu non sia disposto a spendere un mucchio di soldi, evita di cercare casa in affitto nei quartieri di CityLife o di Garibaldi: zone sicuramente bellissime e molto lussuose ma con prezzi non esattamente alla portata di tutti. Basti pensare che, nel quartiere Garibaldi/Moscova le case vengono affittate a più di 30 euro al metro quadrato. Un prezzo in linea con l’appeal della zona ma che potrebbe non essere sostenibile per le tasche della maggior parte di noi.

A questo bisogna aggiungere un ulteriore svantaggio: i quartieri vicini al Duomo – come Cordusio, Cairoli e San Babila – ma anche i quartieri come Garibaldi e Moscova, sono zone della movida e, quindi, pieni di localini alla moda e negozi esclusivi. Ma…ben pochi sono i supermercati piuttosto che i fruttivendoli o i negozi in cui una famiglia va a fare la spesa ogni giorno.

C’è un quartiere che, invece, ha conservato un’anima più “familiare” e dove anche i prezzi sono rimasti molto più bassi: si tratta del quartiere di Porta Romana che, secondo gli ultimi dati, tra i quartieri vicini al Centro è rimasto il più economico. Le case in Porta Romana vengono affittate a 23,40 euro al metro quadrato: ben 7 euro in meno rispetto a Garibaldi/Moscova.

Inoltre Porta Romana è abitata prevalentemente da famiglie con bambini e, dunque, abbondano le scuole, gli asili nido, i supermercati e i negozi di quartiere. Ci sono anche parecchi ristoranti e pizzerie. Il quartiere si trova a circa 2,5 chilometri dal Duomo ma è molto distante dalla movida del Centro cittadino. Ad oggi Porta Romana è il miglior compromesso per chi vuole affittare casa: è abbastanza vicino al centro ma ha mantenuto prezzi ancora bassi rispetto agli altri quartieri centrali.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.