I consumatori che acquistano sempre nei punti vendita Esselunga hanno finalmente scoperto da dove proviene la carne che si vende qui. Ecco la verità.
La carne è un alimento molto amato e anche molto importante per un’alimentazione varia. Infatti fornisce proteine, macronutrienti fondamentali per il corretto funzionamento del nostro corpo. Sono proprio gli amminoacidi contenuti in esse che consentono al nostro organismo di svolgere tante funzioni.

Fondamentalmente ci si può approvvigionare di carne nella macelleria sotto casa oppure nel reparto macelleria dei supermercati o discount. In molti la comprano nei punti vendita Esselunga. È interessante scoprire, per chi lo fa, da dove arriva la carne che si acquista qui. Ecco la verità.
Da dove arriva la carne dell’Esselunga
Tante persone amano fare la spesa nei negozi Esselunga perché qui trovano buoni prezzi e prodotti di qualità, non solo alimentari ma anche per l’igiene personale e la cura della casa. Inoltre nei punti vendita della catena si trova anche il banco macelleria in cui acquistare carne, sia bianca che rossa, di diversi tagli e tipi di animali.

I consumatori sono sempre molto attenti riguardo la provenienza di questo alimento perché purtroppo arrivano spesso molte segnalazioni circa la pericolosità di alcune carni molto consumate e vendute in alcuni supermercati. Fortunatamente, però, i clienti di Esselunga possono stare tranquilli.
L’azienda è molto seria in fatto di carne, mettendo in atto controlli selettivi e produttivi per garantire che i propri clienti possano acquistare solo ed esclusivamente alimenti di altissima qualità. Il centro di lavorazione delle loro carni si trova a Limito di Pioltello, nella città metropolitana di Milano. Qui, secondo quanto diffuso da Meatstar.it è stato realizzato uno stabilimento con le necessarie autorizzazioni del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare delle Foreste.
Inoltre ogni taglio di carne viene selezionato a seconda della destinazione d’uso, anche l’hamburger che si trova nel bancone macelleria. Per quanto riguarda l’uso degli antibiotici, Esselunga lo fa in modo responsabile e controllato, secondo quanto previsto dal Piano Nazionale di Contrasto alla Resistenza Antimicrobica.
Dunque i consumatori che ogni giorno acquistano carne nei supermercati Esselunga possono essere sicuri perché si tratta di prodotti di qualità, controllati e Made in Italy. Tutto viene selezionato con cura e anche l’uso degli antibiotici (questione sempre molto dibattuta) è fatto in maniera controllata.