Dal 6 giugno 2025 le Smart TV in Italia cambiano per sempre: le nuove regole

Pensavate di essere tranquilli dopo aver comprato una nuova smart TV in grado di ricevere il nuovo standard DVB-T2? Ebbene, sbagliavate.

Gli ultimi anni sono stati alquanto agitati in relazione al digitale terrestre. Per un passaggio ad un nuovo standard sono state avanzate delle richieste agli italiani come quella di acquisto di una smart TV o di un decoder esterno oppure di risintonizzare frequentemente i canali.

Donna con telecomando in mano che guarda la tv
Dal 6 giugno 2025 le Smart TV in Italia cambiano per sempre: le nuove regole (Conosceremilano.it)

Il boom della vendita delle smart TV c’è stato nel 2022 quando un Bonus permetteva di risparmiare sull’acquisto reso necessario per continuare a vedere film, serie TV e programmi preferiti. Il passaggio allo standard DVB-T2, infatti, non avrebbe permesso di continuare a guardare una vecchia televisione, acquistata prima del 2018 e incompatibile con Mpeg 4. Il Ministero ha stanziato oltre 300 milioni di euro per spingere i telespettatori verso una smart TV approfittando di uno sconto del 20% (massimo 100 euro).

Il passo è stato compiuto da tantissimi cittadini ma i problemi non sono finiti. La continua risintonizzazione richiesta passaggio dopo passaggio ha portato allo sfinimento le famiglie con l’impossibilità, a volte, di guardare il programma preferito. Ora che tutto sembrava finito e si sarebbero potuti sfruttare in pace tutti i vantaggi di una televisione di ultima generazione ecco che arriva una novità che farà arrabbiare un mucchio di persone.

Cosa accadrà dal 6 giugno 2025 alle smart TV

Segnate sul calendario la data del 6 giugno perché verrà introdotto un importante cambiamento dalle conseguenze per tutti coloro che non vorranno rinunciare ad una smart TV. L’Agcom ha imposto nuove regole che obbligano i produttori (Samsung, LG, Sony, Xiaomi, Panasonic…) a modificare sia i telecomandi che l’interfaccia utente dei televisori venduti nella nostra nazione – e solo in Italia. Cosa significa?

Telecomando e televisore
Cosa accadrà dal 6 giugno 2025 alle smart TV (Conosceremilano.it)

Il telecomando dovrà avere numeri da 0 a 9 per accedere alla tv, un tasto dedicato per il digitale terrestre con logo Agcom preciso e riconoscibile, meno tasti per lo streaming che dovranno sparire oppure venire ridotti (parliamo dei tasti di accesso a Netflix o Prime Video ad esempio). Lo scopo è rendere veloce e immediato l’accesso ai canali TV gratuiti. Il problema è che le modifiche varranno unicamente per l’Italia, i produttori dovranno fabbricare modelli differenti solo per la nostra nazione e sapete come probabilmente si tradurrà tutto questo?

In prezzi più alti di acquisto delle smart TV per noi italiani, come se la spesa non fosse già importante. Da sottolineare che i cambiamenti riguarderanno tutte le smart TV che verranno prodotte dal 6 giugno 2025. Chi ha già un televisore e non ha intenzione di cambiarlo o acquistarne un secondo o terzo non deve, dunque, preoccuparsi almeno fino a quando tale esigenza non arriverà.

Gestione cookie