C’è una funzione da disabilitare subito su WhatsApp per evitare che altri scoprano tutto di noi. Prendete lo smartphone e seguite questi passaggi.
Siete certi che l’utilizzo di WhatsApp quotidianamente sia così sicuro come può sembrare? Le spie sono ovunque e mai come adesso è valido il detto “fidarsi è bene non fidarsi è meglio”. Mettete subito in atto questi tre semplici trucchi.

Viviamo in un’era tecnologica dove parallelamente alla libertà di comunicazione dobbiamo fare i conti con gli elevati rischi per la privacy. Siamo catapultati in grandi piattaforme Internet insieme ai nostri dati personali che gli operatori usano per creare pubblicità e servizi in linea con le esigenze degli utenti. Spesso più o meno inconsapevolmente sacrifichiamo la nostra sicurezza per avere maggiore libertà sul web convinti che la normativa possa tutelarci da violazioni eclatanti di privacy.
Ma i pericoli arrivano ugualmente e anche da più fronti. Dobbiamo stare attenti a chi fa marketing con le informazioni su di noi, ai malintenzionati che cercano i nostri dati sensibili per truffarci e a chi sta vicino a noi e vorrebbe curiosare accedendo al nostro smartphone. WhatsApp, ad esempio, può diventare uno strumento spia nelle mani di persone di cui non ci si può fidare. Se tenete alla vostra privacy e sicurezza dovete agire subito per fermare i possibili tentativi di violazione della riservatezza.
Non fatevi spiare, ecco cosa fare accedendo a WhatsApp
Il primo passo è accedere all’app di messaggistica più utilizzata dagli italiani cliccando sull’icona presente sullo smartphone. Una volta aperto WhatsApp entrate in Impostazioni cliccando sulla icona-rotella e selezionate “Account”. Qui appariranno diverse voci, cliccate “Notifiche di sicurezza” e poi su “Mostra notifiche di sicurezza su questo telefono”. Così facendo i messaggi, le chiamate e le foto su WhatsApp resteranno private e accessibili solo al proprietario del device e al destinatario. Nemmeno l’applicazione stessa potrà leggerli.

Passiamo ad un altro importate passaggio da attuare per tutelare la privacy. Tornate su “Impostazioni” e selezionate “Privacy” e “Avanzate”. A questo punto cliccate spostale le levetta su on accanto alla dicitura “Proteggi l’indirizzo IP durante le chiamate” per rendere più complicata l’individuazione della posizione. Le chiamate sul proprio telefono verranno reindirizzate in modo sicuro tramite i server dell’applicazione rimanendo crittografate.
Suggeriamo, infine, un altro trucco per impedire di essere spiati tramite WhatsApp. Restando in “Avanzate” disabilitate anche le anteprime dei link. In questo modo contribuirete a proteggere ulteriormente l’indirizzo IP e ne impedirete l’individuazione da parte di siti web di terzi perché non saranno più generate le anteprime dei link condivisi nelle chat. Le anteprime prevedono che WA contatti il sito web fornendo indirizzo IP e altri dati di connessione. Rendetevi irrintracciabili online seguendo questi semplici passaggi.