Mio marito ha avuto un idea geniale per arredare casa: ha tolto le tende ed ha creato qualcosa di unico

Forse non sai che esiste un modo diverso per coprire le finestre senza dover utilizzare le tende. Sembra che ormai facciano parte del passato!

Avere delle grandi finestre in casa, aiuta a far entrare molta più luce e questo rende la nostra casa un po’ più grande. Ma se ci aggiungiamo delle tende, stiamo commettendo un grosso errore.

una ragazza che apre le tende di casa e una scritta no
Mio marito ha avuto un idea geniale per arredare casa: ha tolto le tende ed ha creato qualcosa di unico- conosceremilano.it

Quest’ultime sono un elemento comune in molti appartamenti, ma non sempre sono la scelta migliore per tutti gli ambienti o per tutti i gusti. Alcune volte, si cerca anche solo un’alternativa che aiuta a filtrare la luce naturale o che garantisce la privacy, senza rinunciare allo stile. In realtà, esistono diverse soluzioni che riescono a coprire le finestre senza ricorrere alle tradizionali tende. Tutte offrono – in ogni caso – vantaggi in termini di privacy, gestione della luce ed anche – perché no – bellezza.

Ora devi solo trovare il tuo stile e quello si adatta meglio alle tue esigenze, trasformando ogni finestra in un elemento di design unico.

Come sostituire le tende: ecco le varie soluzioni

Le tende in casa ti hanno stufato? Tranquilla, è normale: è arrivato il momento di cambiare e di dirgli addio. Esistono varie soluzioni diverse che si adattano ad ogni tipo di ambiente. Si potrebbe sempre consigliare di mettere delle piante rampicanti o che crescono in altezza, che possono fungere sia da filtro naturale contro la luce che dalla protezione per la privacy. La scelta di come disporle sta a te: potresti sempre disporre piante alte sui davanzali delle finestre o creare una parete verde con vasi sospesi o supporti per piante rampicanti.

piante sul davanzale
Come sostituire le tende: ecco le varie soluzioni – conosceremilano.it

Altrimenti potresti pensare di utilizzare i pannelli in tessuto senza bastone: queste potrebbero proprio essere la soluzione ideale. In poche parole, non devi far altro che appoggiarli direttamente sulla finestra e possono essere fissati tramite velcro o ganci adesivi. Sono facili da rimuovere e lavare, il che li rende una scelta pratica e funzionale. Questo tipo di soluzione è particolarmente adatta per chi desidera un tocco di eleganza senza dover però avere a che fare con delle tende pesanti.

Anche il vetro riflettente potrebbe essere una possibile soluzione: hanno una finitura speciale che riflette la luce esterna, riducendo la visibilità dall’esterno, ma permettendo, comunque, una buona luminosità all’interno. Questa soluzione è ideale per garantire una maggiore privacy, specialmente in quelle case che si trovano in zone di città o in prossimità di strade trafficate.

Se hai portefinestre che danno su un giardino o su una terrazza, un’alternativa interessante alle tende è quella di installare vetri oscurati o semi-oscurati. Questi tipi di vetri sono una soluzione moderna che unisce praticità ed eleganza. L’effetto di oscuramento aiuta a mantenere la privacy, impedendo alla luce solare di entrare direttamente nella stanza, ma senza rendere l’ambiente troppo buio.

Queste sono alcune soluzioni al problema relativo delle tende. Quello che dovrai fare tu è solo scegliere il metodo più giusto e pratico che ti aiutino a filtrare la luce ed avere un po’ di privacy. Insomma, perché rinunciare a funzionalità, comfort e bellezza?

Gestione cookie