Inizia la primavera con il piede giusto: è questa la soluzione migliore per girare l’Europa e visitare posti magnifici

Per uscire fuori dal grigio inverno niente di meglio che girare l’Europa. Vediamo qual è il modo migliore durante la primavera 2025.

Avete voglia di preparare le valigie e staccare dalla routine per respirare aria nuova e incontrare persone di culture diverse? Abbiamo la soluzione perfetta per concedersi qualche giorno di relax in primavera e ricaricare mente e corpo dopo l’inverno.

Cartello con indicazione Europa
Inizia la primavera con il piede giusto: è questa la soluzione migliore per girare l’Europa e visitare posti magnifici (Conosceremilano.it)

La primavera è la stagione della rinascita con le piante che fioriscono, il tepore che scalda i cuori e le giornate che si allungano. Il grigio cielo invernale diventa azzurro e torna la voglia di uscire, fantasticare sulle esperienze future e organizzare un piccolo viaggio in attesa delle vacanze estive. In primavera si possono scegliere tante destinazioni differenti.

Le temperature consentono di visitare grandi città italiane ed europee ma anche di iniziare ad affacciarsi sulle acque cristalline che bagnano le coste dell’Italia o di altre affascinanti nazioni. Per una fuga rilassante di qualche giorno consigliamo di provare una mini crociera nel Mediterraneo. Un weekend lungo può diventare l’occasione per ricaricare le energie mentre gli occhi si riempiono di posti spettacolari. Le mini crociere durano da due a sei notti e toccano destinazioni diverse.

Scegliete la vostra mini crociera preferita

MSC propone la scoperta delle bellezze del Mediterraneo alla scoperta di storia, meraviglie naturali e mare limpido. Con MSC Fantasia si può partire da Istanbul per poi fare tappa a Corfù, Bari e Trieste. Con sei notti a disposizione, invece, potrete salpare con MSC Divina e partire da Civitavecchia per arrivare a Santorini, Kusadasi, Mykonos e Pompei.

Donna con grande cappello affacciata sul ponte della nave
Scegliete la vostra mini crociera preferita (Conosceremilano.it)

Coste Crociere porta, invece, in Spagna e Francia. C’è Costa Fascinosa che navigherà da Savona in direzione Barcellona e Marsiglia. A bordo vi delizierà il ristorante Archipelago con il menù preparato da chef famosi come Bruno Barbieri. Tra spa, piscine, zone relax e area teatro non ci sarà mai tempo di annoiarsi. Partendo da Napoli, invece, con Costa Fascinosa si arriva in cinque giorni a toccare mete in Italia e Tunisia.

Tornando a Savona come porto di partenza ci si può imbarcare con Corsica Ferries per viaggiare alla scoperta dei posti più belli della Corsica. Ajaccio e Ite Rousse sono le mete di questo breve viaggio ricco di sorprese. Ma quanto costa una mini crociera? L’importo varia in base alla destinazione, alla durata e alla compagnia scelta. In media, i costi per il mar Mediterraneo si aggirano tra 300 e 500 euro a persona per 3/4 notti. Trovando le offerte dell’ultimo momento o con prenotazione in anticipo si possono spendere anche tra 200 e 300 euro a persona.

Gestione cookie