Se+hai+un+figlio+che+ha+meno+di+3+anni+puoi+richiedere+la+nuova+Carta+da+480+Euro%3A+come+funziona
conosceremilanoit
/2025/03/16/se-hai-un-figlio-che-ha-meno-di-3-anni-puoi-richiedere-la-nuova-carta-da-480-euro-come-funziona/amp/
Economia

Se hai un figlio che ha meno di 3 anni puoi richiedere la nuova Carta da 480 Euro: come funziona

Published by
Flavia Scirpoli

Le famiglie con un figlio che ha meno di 3 anni possono richiedere la nuova Carta da 480 Euro. Ecco i requisiti da avere e come funziona.

Il Governo si sta spendendo molto a sostegno delle famiglie e della genitorialità. Per i nuclei familiari in cui sono presenti figli con età inferiore a 3 anni, c’è una novità: lo Stato ha messo a disposizione una nuova Carta da 480 Euro.

Se hai un figlio che ha meno di 3 anni puoi richiedere la nuova Carta da 480 Euro: come funziona – conosceremilano.it

Per ottenerla, oltre all’età anagrafica dei figli, ci sono altri requisiti da rispettare. Ecco quali sono e come fare domanda per ottenere questo aiuto. 

Requisiti e come richiedere la Carta da 480 Euro per famiglie con un figlio con meno di 3 anni

Già da qualche tempo è possibile richiedere la Carta Acquisti per pagare spesa alimentare, sanitaria e le bollette di luce e gas. Ne possono usufruire gli anziani con età superiore o uguale ai 65 anni ma non solo.

Requisiti e come richiedere la Carta da 480 Euro per famiglie con un figlio con meno di 3 anni – conosceremilano.it

C’è una novità perché possono richiederla anche le famiglie con un figlio che ha meno di 3 anni di età (in questo caso il titolare della carta sarà un genitore). Si può ottenere se si rispettano questi requisiti: 

  • etĂ  inferiore a 3 anni
  • essere in possesso della cittadinanza italiana; ovvero della cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea; ovvero familiare di cittadino italiano, non avente la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea, titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; ovvero familiare di cittadino comunitario, non avente la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea, titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; ovvero cittadino straniero in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo; ovvero rifugiato politico o titolare di posizione sussidiaria
  • essere cittadino regolarmente iscritto nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale)
  • avere un ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente), in corso di validitĂ , inferiore a 8.117,17 euro
  • non essere, da solo o insieme all’esercente la potestĂ  genitoriale/soggetto affidatario e all’altro esercente la potestĂ  genitoriale/soggetto affidatario:
    • intestatario/i di piĂą di una utenza elettrica domestica;
    • intestatario/i di piĂą di una utenza elettrica non domestica;
    • intestatario/i di piĂą di due utenze del gas;
    • proprietario/i di piĂą di due autoveicoli;
    • proprietario/i, con una quota superiore o uguale al 25%, di piĂą di un immobile ad uso abitativo;
    • proprietario/i, con una quota superiore o uguale al 10%, di immobili non ad uso abitativo, inclusi quelli ubicati al di fuori del Territorio della Repubblica Italiana o di categoria catastale C7;
    • titolare/i di un patrimonio mobiliare, come rilevato nella dichiarazione ISEE, superiore a 15.000 € ovvero, se detenuto all’estero e non giĂ  indicato nella dichiarazione ISEE, non superiore alla medesima soglia una volta convertito in Euro al cambio vigente al 31 dicembre dell’anno precedente la presentazione della dichiarazione ISEE

Si otterranno così 80 euro ogni due mesi (quindi 40 euro al mese), per un totale di 480 euro in un anno. Chiunque abbia i requisiti necessari, può richiedere la Carta Acquisti da 480 Euro per figlio che ha meno di 3 anni andando negli Uffici Postali presentando il modulo di richiesta con la relativa documentazione.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualitĂ .