Risparmiare facendo benzina è possibile? L’esperto svela i trucchi per non spendere più del necessario

Come fare per risparmiare facendo benzina? Arrivano i consigli degli esperti, per non spendere mai più troppo in carburante.

In questi ultimi anni, a causa della crisi economica, della guerra in Ucraina e di tutte le vicissitudini che hanno colpito il nostro paese, il costo del carburante è quello che più ha subito degli aumenti vertiginosi. I prezzi sono arrivati a toccare dei picchi che non si erano mai visti fino ad ora, costringendo molto automobilisti a prendere la macchina solo se strettamente necessario.

uomo che esulta, salvadanaio e uomo che fa benzina
Risparmiare facendo benzina è possibile? L’esperto svela 5 trucchi per non spendere più del necessario Conosceremilano.it

Per non parlare poi, delle conseguenze che questi aumenti hanno avuto anche per il settore dei trasporti e per chi ogni giorno trasporta qualsiasi tipo di merce con un tir. Insomma, una situazione sicuramente non piacevole, ma che, seppur lentamente sembra essere quasi ritornata alla normalità, pur non arrivando a ribassare i prezzi come quelli di una volta.

I trucchi da provare per risparmiare facendo benzina: funzionano subito!

Nonostante qualche piccola miglioria, fare benzina attualmente è ancora un costo che grava tantissimi sui bilanci familiari, soprattutto se le auto sono più di una e per forza di cose si devono utilizzare ogni giorno. Tuttavia, poter risparmiare facendo benzina può essere ancora possibile, usando alcuni trucchi che potrebbero aiutare a contenere i costi.

auto che fa benzina
I trucchi da provare per risparmiare facendo benzina: funzionano subito! Conosceremilano.it

Ma quali sono questi trucchi che finalmente possono far tirare un sospiro di sollievo? Scopriamoli nel dettaglio:

  1. Monitorare i prezzi delle pome di benzina: esistono alcune applicazioni da scarica sul cellulare che aiutano a trovare la pompa di benzina con prezzi vantaggiosi;
  2. Pompe bianche: sono distributori di carburante no logo dove spesso benzina e gasolio costano meno;
  3. Self- Service: molti impianti di benzina con questa modalità permettono di ottenere un prezzo nettamente più basso;
  4. Guidare in modo fluido: anche il modo in cui si guida l’auto può incidere sul consumo di benzina. Quindi meglio evitare accelerazioni e frenate brusche;
  5. Spegnere il motore nelle soste prolungate: se si è consapevoli che la sosta durerà più del previsto meglio spegnere la macchina ed evitare di consumare inutilmente carburante;
  6. Evitare di caricare l’auto: se non strettamente necessario, meglio evitare di caricare l’auto con oggetti pesanti e ingombranti;
  7. Controllare gli pneumatici: ruote sgonfie o usurate possono far lavorare di più facendo consumare più benzina.

Quindi, risparmiare è possibile, ma solo se si prestano le dovute accortezze. Basterà poco per riuscire ad ottenere un netto miglioramento sui consumi di carburante.

Gestione cookie