Pulire casa non è semplice come sembra, ci sono tanti luoghi in cui si nascondono germi e batteri che non igienizziamo tanto quanto dovremmo.
La verità è che pavimento, wc e lavandini non sono gli oggetti più sporchi della casa. Siamo abituati a lavare per terra, igienizzare la cucina e i fornelli e lavare il bagno tutti i giorni ma ci sono altre abitudini che dovremmo apprendere.

Se potessimo osservare al microscopio ogni oggetto in casa rabbrividiremmo. La quantità di batteri, acari e germi inconsapevolmente nostri coinquilini è enorme. Siamo portati a pensare che il gabinetto sia il luogo con il ricettacolo maggiore di questi microrganismi pericolosi per la salute ma tantissimi altri luoghi nascondono pericoli seri specialmente se in casa c’è una persona influenzata. Avete idea di cosa significhi vivere con qualcuno che ha la febbre o il raffreddore?
Batteri e germi sparsi ovunque pronti ad infettare. Non basta tenersi lontano dall’ammalato, è fondamentale ventilare gli ambienti, lavarsi frequentemente le mani, tenere il bagno più pulito del solito e pulire spesso le superfici in particolare le maniglie e gli interruttori della luce. Ecco sono proprio gli interruttori tra gli oggetti con il maggior numero di batteri che si hanno in casa. Invece non vengono mai igienizzati abbastanza né con frequenza.
Come pulire efficacemente gli interruttori della luce
Sporcizia e batteri si accumulano sugli interruttori della luce che tutti noi usiamo decine di volte al giorno. La pulizia diventa fondamentale per evitare di venire contagiati da chi sta male o indipendentemente dalla presenza di una persona influenzata. Per procedere con l’igienizzazione basta usare un panno precedentemente imbevuto di una quantità sufficiente ma non eccessiva di detergente (mai bagnare direttamente o in modo esagerato l’interruttore stesso). Bisogna strofinare energicamente per togliere tutto lo sporco e uccidere la maggior parte dei batteri.

Ogni quanto procedere? Ogni giorno sarebbe l’ideale ma se non ci sono persone malate si potrebbe procedere a distanza di più giorni. Questa indicazione di pulizia più frequente, però, non vale solamente per gli interruttori della luce. Ci sono tanti altri oggetti che spesso vengono dimenticati come il mouse del computer, il portaspazzolino, il telecomando.
Ricordiamo, poi, che le spugne dovrebbero essere cambiate una volta a settimana oppure se possibile lavate in lavastoviglie o lavatrice per una corretta igienizzazione. Da aumentare la frequenza della pulizia anche di pettini, forbicine per le unghie e spazzole. Infine, è importante sottolineare come sia importante per la propria salute igienizzare il materasso, covo di acari, batteri, residui di pelle morta, capelli.