WhatsApp sta gradualmente cambiando aspetto e natura, con introduzioni che stanno rendendo l’applicazione di messaggistica istantanea sempre più simile ad un social network più tradizionale.
Che l’intenzione di Zuckerberg fosse quella di capitalizzare la base installata di WhatsApp per renderla la sua “Azienda” principe era chiaro già da diverso tempo. Il boss di Meta già in passato aveva cercato di fare convogliare i dati della piattaforma su Facebook e Instagram, mossa che aveva suscitato non pochi malumori da parte degli utenti e che è stata moderata in seguito alle polemiche.

L’idea di tramutare WhatsApp in un vero e proprio social e dunque di rendere monetizzabile l’enorme utenza attraverso contenuti pubblicitari o tematici non è mai tramontata. Meta ha solo cambiato l’approccio, lavorando in maniera graduale e silente per fare accogliere senza troppo clamore la trasformazione.
A tale scopo servono le community (né più e né meno un’evoluzione dei gruppi Facebook), sempre a questo servono i canali, una versione WA delle pagine tematiche di Instagram e delle pagine ufficiali di Giornali, Radio, Personaggi famosi e brand. I cambiamenti però non riguardano solo le diverse opportunità di svago all’interno dell’app, ma anche la personalizzazione e le possibilità di comunicazione.
Già da tempo gli utenti WhatsApp possono rendere più colorato e informativo il proprio profilo, non solo attraverso la foto, ma anche con l’aggiunta di descrizioni dettagliate, con la pubblicazione di storie e stati, sia scritti che audio. A questo si associa la possibilità di condividere anche contenuti musicali.
WhatsApp aggiunge anche Thread
Se l’evoluzione di WhatsApp non fosse finora chiara a tutti, l’ultima novità comunicata dal noto portale WABetainfo toglie anche il minimo dubbio. Stando a quanto scovato in una versione beta dell’applicazione dalla redazione, infatti, Meta sta progettando di inserire i thread.

Per chi non sapesse di cosa si tratta, in pratica si tratta di veri e propri post che possono essere condivisi con i propri contatti o in gruppi che generano un spunto di discussione. Lo stato, la foto, il filmato, la notizia o qualsiasi cosa si mette sul Thread può infatti essere commentato da tutti coloro che hanno accesso al contenuto e tutti i commenti e le reazioni rimangono a corredo del thread che diventa l’argomento di discussione.
Se questa possibilità nelle chat singole non ha senso, nei gruppi può fungere da organizzatore di un singolo argomento, nelle community o nei canali possiede la medesima funzione che svolge all’interno degli altri social che utilizzano questo tipo di funzione. Non sappiamo quando verrà concessa a tutti e di sicuro è un’opzione in più che si può decidere di sfruttare o meno, ma di certo si tratta dell’ennesimo tassello che rende WhatsApp il social network definitivo.