Lino Banfi ha fatto una confessione che molti non si sarebbero aspettati, ma fatta con il cuore, impossibile non commuoversi per le sue parole.
Non è certamente eccessivo definire Lino Banfi uno degli attori più amati d’Italia, apprezzato da un pubblico trasversale, grazie anche a un ruolo che è ormai diventato iconico, come quello di Nonno Libero, che lui ha interpretato in “Un medico in famiglia”. Lui non aveva certamente bisogno di presentazioni in quel momento, anzi vantava una carriera che parla da sola, grazie a tantissimi film che hanno fatto divertire tantissime persone, oltre a qualche altra pellicola più drammatica, ma questo gli ha permesso anche di farsi conoscere ulteriormente dai più giovani, che lo hanno considerato un po’ come un vero nonno.

La fiction ha rappresentato una vera perla per la Rai, che ha ottenuto grazie a questa serie ascolti altissimi, al punto tale che ancora adesso c’è chi non perde l’appuntamento con le repliche, che permettono di fare un tuffo nel passato ed emozionarsi con le storie che vengono raccontate. All’attore piace sempre parlarne, per questo le parole che ha pronunciato in questi giorni a riguardo possono rappresentare una sorta di colpo al cuore per molti.
La confessione strappalacrime di Lino Banfi
È più che naturale per un attore essere legato ad alcuni ruoli, spesso questo avviene perché questi gli hanno permesso di acquisire popolarità ed entrare nel cuore del pubblico. Nel caso di Lino Banfi non si può non citare il suo Nonno Libero, grande protagonista di “Un medico in famiglia”, dove è rimasto nonostante la girandola di attori, anche se lui era certamente già famoso ben prima di approdare in questa fortunatissima serie.
È ormai sempre più raro, complice anche la concorrenza di piattaforme in streaming e pay Tv, trovare fiction che siano in grado di resistere incontrastate per più di dieci anni, se questo accade non può che significare che il prodotto sia di alto livello. In questo caso sono in tanti ad avvertire un po’ di nostalgia ora che non va in onda da tempo, soprattutto perché alcune parti della trama hanno lasciato un po’ di amaro in bocca nei telespettatori (si è scoperto che Annuccia, la nipote di Libero, non era figlia natuale di suo figlio Lele), per questo si vorrebbe capire come potrebbe evolvere la storia, magari con un finale che possa essere meno deludente.

La Rai non ne ha mai parlato ufficialmente, ma l‘artista pugliese è stato sempre uno dei più propensi a pensare a questa possibilità, di cui ha discusso più volte nel corso delle sue interviste. L’ultimo accenno a riguardo è arrivato proprio recentemente nelle sue dichiarazioni a ‘SuperGuidaTv’, dove ha fatto accenno a un collega che ha avuto modo di conoscere benissimo, ovvero Giulio Scarpati, che interpretava proprio suo figlio, il medico che dava il titolo alla serie, con cui è rimasto un rapporto bellissimo nonostante lui sia uscito dal cast da tempo.
I due, come ha rivelato lo stesso Lino Banfi, si sentono ancora spesso, anzi Scarpati lo chiama “papà”, a conferma di come sia grande la stima e l’affetto che ha nei suoi confronti. Ancora una volta lui ha provato a ipotizzare di tornare a recitare in un prodotto di così grande livello, anche se non si sa se a Viale Mazzini ascolteranno davvero la sua proposta: “Può darsi che si farà un’ultima serie, se non si farà abbiamo comunque lasciato un bel ricordo – ha detto -. Alla Rai cambiano continuamente i dirigenti, quindi non possiamo comandare noi, sono loro che comandano”.
Insomma, la disponibilità non manca, recentemente era arrivata anche da Lunetta Savino, che era la colf di famiglia Cettina. Certamente ora che è ufficiale il ritorno de “I Cesaroni” sarebbe davvero un peccato non rivedere l’amatissimo Nonno Libero in Tv.