Se si ha un vecchio stendino in casa che si vuole buttare via, meglio non farlo. Si può riciclare in qualcosa di molto elegante per la propria abitazione.
Lo stendino è uno strumento molto utile in casa perché consente di stendere il bucato per farlo asciugare e si può tenere in casa o, meglio ancora, all’aperto (in giardino, in balcone o in terrazza). In commercio esistono quelli metallici o quelli in plastica, estendibili in orizzontale o che si sviluppano in verticale. Possono essere più o meno resistenti e più o meno costosi in base alla loro struttura e caratteristiche.

Spesso, quindi, ce ne sono alcuni molto fragili che, dopo qualche anno di utilizzo, si rompono. A quel punto si decide subito di buttarlo via e di comprarne uno nuovo. In realtà non si dovrebbe, perché un vecchio stendino può diventare un vero e proprio oggetto di design se si ricicla in questi modi.
Tutti i modi per riciclare un vecchio stendino
Quando in casa si ha un vecchio stendino che non si può più utilizzare perché è rotto, è meglio non buttarlo via. Infatti, in un’ottica di riciclo creativo, questo può essere trasformato in qualcosa di molto bello per arredare la propria casa.

Si può infatti trasformare in diversi modi: ad esempio, una volta verniciato e appeso al muro, può diventare un bellissimo supporto per appendere collane e orecchini che, spesso, vengono conservati alla rinfusa in cassetti o sui ripiani. In alternativa, utilizzando i fili dello stendino, si può creare uno spazio vintage in casa, per appendere giornali e riviste.
Basterà solo verniciarlo per dargli un aspetto più curato. Ma un vecchio stendino si può trasformare anche in un oggetto utile in bagno, creando un portasciugamani originale. Come se non bastasse, si può usare anche in giardino per creare un orto verticale. Infine, nella cabina armadio, può essere usato per appendere sciarpe e borse e tenerle più ordinate.
Dunque perché buttare via un oggetto che può avere ancora tanta vita? Un vecchio stendino, magari rotto, può non essere utilizzabile per stendere il bucato, ma può servire in tanti altri modi in diversi ambienti di casa. Basta solo liberare la propria fantasia e trasformarlo in qualcosa che può tornare utile praticamente in ogni stanza della propria abitazione.