Cibo per gatti: quali sono i migliori croccantini
Se sei alla ricerca dei migliori croccantini per il tuo gatto, una guida utile arriva dalla recente classifica di Altroconsumo, che ha testato diversi prodotti sul mercato. La selezione non solo evidenzia i croccantini con la qualità più alta, ma anche quelli che offrono il miglior rapporto qualità-prezzo. Ecco una panoramica dei risultati più rilevanti.
Tra i migliori, spicca Schesir Adult Ricco in Pollo, che ha ottenuto il punteggio più alto di 76, grazie alla sua qualità eccellente. Si posiziona come il prodotto migliore del test. Subito dopo, troviamo Royal Canin Fit 32 e Hills Science Plan Adult 1-6 with Chicken, entrambi con un buon punteggio di 72 e 68, e una qualità generale che risulta buona.
Se cerchi il miglior compromesso tra qualità e prezzo, Lechat Excellence Adult Pollo emerge come il miglior acquisto. Nonostante un punteggio di 67, questo prodotto ha una qualità molto valida e un prezzo conveniente.
Altri croccantini con una qualità media includono Ultima Adulto Pollo e Hi Chicken Ricco in Pollo e Riso, con punteggi di 64, seguiti da Purina One Bifensis e Whiskas con Delizioso Pollo. Questi si attestano poco più in basso, rispettivamente con 63 e 62 punti.
Croccantini per i gatti: quelli di scarsa qualità
Alla base della classifica ci sono i croccantini Migliorgatto Adult Croccantini con Manzo, che ottengono un punteggio di soli 28 punti e una qualità considerata bassa. Questi prodotti sono indicati per chi ha un budget molto limitato. Ma non sono la scelta ideale se si cerca un’alimentazione completa e bilanciata per il proprio gatto.
Il test ha preso in considerazione oltre 20 parametri di laboratorio per valutare la qualità nutrizionale e delle materie prime. In particolare, è stata verificata la presenza di nutrienti essenziali come proteine, grassi, vitamine e minerali, tra cui taurina, acido grasso arachidonico e vitamina A, che sono fondamentali per la salute felina.
Inoltre, è stata analizzata la qualità delle carni utilizzate, per verificare che non vi fossero tracce di sostanze indesiderate o grassi ossidati. Ogni prodotto è stato esaminato per accertarsi che le etichette rispettassero le normative europee, fornendo tutte le informazioni necessarie sull’uso e la somministrazione.
Ogni aspetto ha influito sul punteggio finale in modo diverso: la qualità nutrizionale ha avuto il peso maggiore (60%), mentre la qualità delle materie prime ha contribuito per il 30%, e l’etichetta ha influenzato solo il 10%. Con questa guida, puoi scegliere il croccantino più adatto alle esigenze del tuo gatto, considerando non solo la qualità, ma anche il miglior rapporto qualità-prezzo.